1. Home
  2. società
  3. IN CENTRO LECCO LA RACCOLTA RIFIUTI DIVENTA NOTTURNA
IN CENTRO LECCO LA RACCOLTA RIFIUTI DIVENTA NOTTURNA

IN CENTRO LECCO LA RACCOLTA RIFIUTI DIVENTA NOTTURNA

156
0

Lecco, 25 gennaio 2023 – Importante novità per la raccolta porta a porta dei rifiuti nel centro di Lecco: a partire da lunedì 6 febbraio, in zona 1 le operazioni di raccolta di tutti i rifiuti, ad esclusione del vetro, verranno svolte nel corso della notte.

Cambia dunque anche l’orario di esposizione di sacchi e contenitori per rifiuti indifferenziati (sacco rosso e sacco azzurro), plastica e metalli (sacco viola), umido, vetro, carta e cartone: le utenze non potranno più conferire in strada i propri rifiuti al mattino stesso del giorno di raccolta, come fatto finora. Negozi, bar e ristoranti dovranno esporli – in punti limitrofi alla propria attività – a partire dall’orario di chiusura ed entro le 2:00 di notte; le famiglie, i condomìni e gli uffici del centro dalle 19:30 e fino alle 2:00.

Le modalità di raccolta del vetro rimarranno invece invariate, per evitare la rumorosità delle operazioni di raccolta in orario notturno.

Le giornate e le frequenze del servizio di raccolta effettuato da Econord per conto di Silea resteranno le medesime previste dal calendario attualmente in vigore: le attività degli operatori ecologici prenderanno infatti il via a partire dalle ore 2:00 e termineranno entro le prime ore del mattino.

Appena completate le attività di raccolta di sacchi e contenitori, si avvieranno le attività di pulizia delle strade.
Per consentire l’efficace servizio delle spazzatrici e per eliminare la presenza di sacchi al risveglio delle attività in centro città, risulterà dunque indispensabile che tutte le utenze rispettino gli orari di esposizione indicati.

La prima serata di esposizione con il nuovo orario sarà quella di domenica 5 febbraio, in cui dovrà conferirsi l’umido, secondo i nuovi orari previsti.

In questi giorni tutti i residenti e le attività commerciali della zona 1 riceveranno una copia cartacea dell’ecocalendario 2023, contenente anche un flyer illustrativo con ogni informazione utile.
La campagna di comunicazione multicanale a supporto della nuova raccolta notturna prevederà inoltre affissioni, banner pubblicitari e spot, assicurando così il coinvolgimento di tutta la cittadinanza interessata.

La sperimentazione è frutto di un lungo percorso condiviso di confronto e ascolto con le associazioni di categoria interessate, gli esercenti, le attività commerciali del centro ed Anaci Lecco (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari).
Tutti gli attori coinvolti hanno condiviso con l’Amministrazione Comunale e con Silea – la società che gestisce il ciclo integrato dei rifiuti in tutta la Provincia di Lecco – le potenzialità e i vantaggi del nuovo orario di raccolta, che eliminerà la presenza nelle ore mattutine di sacchi e bidoni sul lungolago e nelle vie più sensibili della città.

“L’obiettivo è quello di fare in modo che, all’apertura delle attività, nelle vie del centro e sul lungolago non ci sia più la presenza di sacchi su strade e marciapiedi. È un cambiamento che punta a migliorare sensibilmente il decoro urbano: al mattino non si vedranno più mezzi di raccolta al lavoro per le vie pedonali. Per non vanificare gli sforzi, sarà indispensabile la collaborazione di tutti, rispettando gli orari di conferimento dei propri rifiuti. Nei primi mesi verranno valutati gli effetti della nuova modalità di raccolta notturna e si potranno apportare eventuali migliorie. Questa iniziativa in centro città è il primo tassello di una più ampia revisione del servizio di igiene urbana che riguarda l’intero territorio comunale” commenta il direttore generale di Silea, Pietro Antonio D’Alema.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings