1. Home
  2. news
  3. MEZZO MILIONE DI EURO PER IL SENTIERO DEL VIANDANTE

MEZZO MILIONE DI EURO PER IL SENTIERO DEL VIANDANTE

50
0

Bellano, 26 ottobre 2022 – L’assessorato Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni della Regione Lombardia stanzia 15 milioni di euro per sostenere, attraverso il ‘Bando Itinerari’, 31 nuovi progetti riguardanti interventi di manutenzione straordinaria per la realizzazione di tratti della rete escursionistica, di quella viaria di servizio alle attività agro-silvo-pastorali nonché di percorsi ciclopedonali e ciclabili.

 

“La concretezza di Regione Lombardia – spiega l’assessore Massimo Sertori – ci porta a sostenere altri progetti, dopo i 10 della prima assegnazione per cui erano stati messi a disposizione 10 milioni. Il nostro obiettivo è incrementare l’attrattività dei territori montani attraverso lo sviluppo e la valorizzazione del patrimonio escursionistico regionale, con ricadute positive sul rilancio dell’economia locale. Sono importanti risorse – aggiunge Sertori – utili alla promozione e alla valorizzazione del territorio montano”.

 

GLI INTERVENTI LECCHESI:

– Bellano, ‘Riqualificazione Sentiero del Viandante’, 541.901,20 euro;

– Casargo, ‘Manutenzione straordinaria dei sentieri di collegamento tra i Comuni di Margno, Taceno, Casargo (LC) – Realizzazione di nuovi tratti e manutenzione straordinaria della Rete Escursionistica’, 112.464,27 euro.

 

Il commento del sindaco di Bellano Antonio Rusconi: “Grazie a Regione Lombardia oltre 500.000 euro di contributo per una serie di ben 23 interventi sul sentiero del Viandante nel territorio del Comune di Bellano. Un grande progetto di riqualificazione e manutenzione straordinaria di tante mulattiere nelle nostre frazioni che nei prossimi mesi rimetterà in sesto pavimentazioni, muri di sostegno e i due ponti della Val grande tra Bellano e Dervio e della valle di Biosio! Interventi saranno a Oro, Valletta, Lezzeno (vie centro storico), Ombriaco (tra cui tratto del Calvario verso Lezzeno), Bonzeno (sentiero panoramico alla chiesa e sotto la via crucis), Rivalba”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings