1. Home
  2. news
  3. CONTROLLI ANTIDROGA FUORI DALLE SCUOLE

CONTROLLI ANTIDROGA FUORI DALLE SCUOLE

49
0

Lecco, 27 settembre 2022  – Prevenzione e contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici: approvati in Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica i progetti presentati dai Comuni di Calolziocorte, Casatenovo e Merate nell’ambito dell’iniziativa “Scuole Sicure” 2022/2023.

 

Sono Calolziocorte (Euro 12.937,49), Casatenovo (Euro 12.837,21), Merate (Euro 13.177,38), i 3 Comuni della provincia di Lecco risultati destinatari dei contributi concessi dal Ministero dell’Interno nel quadro dell’iniziativa “Scuole Sicure” 2022/2023, per la realizzazione di progetti finalizzati al rafforzamento dell’azione di prevenzione e contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici.

 

Per tale iniziativa, quest’anno sono state stanziate risorse statali pari complessivamente a 5,5 milioni di euro (a valere sul Fondo per la Sicurezza Urbana e sul Fondo Unico Giustizia), assegnate in ambito nazionale a 410 Comuni, che sono stati individuati sulla base degli indici della popolazione residente calcolati secondo i dati ISTAT.

 

Le istanze progettuali, presentate dai Comuni, sono state esaminate e approvate questa mattina, nell’ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Scurezza Pubblica, presieduto dal prefetto Sergio Pomponio.

 

Il Comune di Calolziocorte utilizzerà il contributo per l’implementazione di un progetto di videosorveglianza più ampio, per il quale saranno utilizzate anche risorse a disposizione della stessa amministrazione.

 

Il Comune di Casatenovo utilizzerà solo parzialmente il contributo per realizzare una campagna informativa, destinata agli studenti delle classi 3° medie e 1° e 2° superiore, volta alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, che si svilupperà durante il prossimo anno scolastico.

 

Il Comune di Merate ha previsto, invece, oltre lo svolgimento di lavoro straordinario per la Polizia Locale, l’implementazione del sistema di videosorveglianza esistente, con telecamere fisse e multiottica, nei pressi degli istituti di scuola superiore.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings