1. Home
  2. news
  3. A ROMA L’ATTIVO DELLA CGIL PER PACE, LAVORO E GIUSTIZIA SOCIALE

A ROMA L’ATTIVO DELLA CGIL PER PACE, LAVORO E GIUSTIZIA SOCIALE

94
0

Roma, 19 giugno 2022 – Sabato 18 giugno la CGIL ha organizzato a Roma, in Piazza del Popolo, un’iniziativa che ha coinvolto i delegati e i pensionati di tutto il territorio nazionale, conclusione di un percorso assembleare che si è tenuto in tutto il Paese.

Ecco le richieste sorte dall’attivo dei delegati:

“Per la Pace: chiediamo il cessate il fuoco immediato, lo stop all’invio di armi e il rafforzamento dell’azione diplomatica dell’UE.

Per il Lavoro: vogliamo mettere fine alla precarietà dilagante e al lavoro povero, vogliamo il rinnovo dei contratti collettivi nazionali e l’aumento dei salari, visto che l’Italia è l’unico Paese in Europa in cui dal 1990 a oggi le lavoratrici e i lavoratori hanno perso potere d’acquisto; siamo favorevoli a un salario minimo complementare e non alternativo alla contrattazione collettiva, e vogliamo che gli accordi nazionali siglati dalle organizzazioni sindacali più rappresentative abbiano una validità erga omnes.

Per la Giustizia sociale e la Democrazia: servono sostegni strutturali per i redditi più bassi e le pensioni, basta con la politica dei bonus una tantum (come i 200 euro in arrivo a luglio) che, pur rappresentando un palliativo momentaneo, non sono strutturali; chiediamo servizi pubblici efficienti e un contestuale aumento dei finanziamenti in sanità e scuola, da finanziarsi anche tramite un contributo di solidarietà straordinario sulle grandi ricchezze; non è più rimandabile il tema delle pensioni, per cui serve superare la Legge Fornero e istituire una pensione di garanzia per precari e lavoratori discontinui.”

A Roma era presente anche una delegazione della CGIL Lecco composta da circa 100 persone. Diego Riva, Segretario generale, che ha commentato: “Siamo in piazza perché vogliamo che le persone sappiano come la CGIL intende affrontare questioni di portata nazionale. Ma non ci fermiamo qui: nei prossimi mesi si apriranno le campagne elettorali in vista delle elezioni politiche e regionali del 2023 e noi chiederemo conto ai candidati su come intendono affrontare e dare risposta a questi e altri temi.”

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings