1. Home
  2. news
  3. INTERVENTO DI PULIZIA STRAORDINARIA DI SILEA ALLA “PORTA EST” DI CIVATE

INTERVENTO DI PULIZIA STRAORDINARIA DI SILEA ALLA “PORTA EST” DI CIVATE

50
0

È iniziato questa mattina l’intervento di pulizia straordinaria coordinato da Silea dell’area compresa tra via Provinciale e lo svincolo della SS.36, nel comune di Civate.

 

Con questi lavori, che continueranno per tutta la settimana, la zona sarà completamente ripulita e messa in sicurezza: verranno rimosse le sterpaglie e i rovi cresciuti indiscriminatamente e che oggi hanno occupato gran parte della superficie, verrà potata e modellata la siepe a ridosso del guard-rail (all’altezza dell’incrocio con via del roccolo) migliorando così anche la sicurezza di quel tratto di strada, saranno sfalciati gli arbusti e le specie invasive, provvedendo infine a spianare il terreno.

 

Le operazioni di Silea rappresentano il primo indispensabile passaggio per la riqualificazione dell’area: “Abbiamo voluto ripulire e liberare quest’area pubblica che finora è stata marginale, ma che racchiude grandi potenzialità. Nel Pgt è stata definita “la porta est di Civate” per la sua posizione all’ingresso del paese: la pulizia e la messa in sicurezza non sono che il primo intervento strategico per poter successivamente avviare un futuro percorso di valorizzazione complessiva della zona” commenta il sindaco di Civate, Angelo Isella.

 

“Prosegue la collaborazione con il comune di Civate, che nei mesi scorsi ha già voluto affidare a Silea la gestione del verde pubblico. In questo caso siamo stati attivati per sistemare un’area oggi non utilizzata, migliorando anche la visibilità lungo la carreggiata che risultava compromessa dalla vegetazione. Il decoro, la sicurezza e la pulizia rappresentano priorità particolarmente sentite da parte dei cittadini, che chiedono con sempre maggior urgenza sinergie e collaborazioni tra le realtà pubbliche. Per questo, i comuni soci hanno affidato a Silea l’obiettivo di ampliare gli ambiti di intervento, non più solo legati alla gestione di rifiuti ma anche alla cura del nostro territorio” conclude il Presidente del Cda di Silea, Domenico Salvadore.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings