Lecco, 8 gennaio 2020 – Il Prefetto di Lecco, Castrese De Rosa, ha comunicato oggi i dati relativi ai reati commessi nel 2020 (in calo del 17%, da 9.600 a poco meno di 8.000), anno segnato dalle restrizioni anti-covid. Il lockdown ha chiaramento causato un abbassamento dei delitti commessi nella provincia di Lecco, ad eccezione delle truffe informatiche (aumentate del 35%).

La nostra intervista in diretta al prefetto Castrese De Rosa:
Per quanto riguarda i reati, le rapine diminuiscono del 33%, i furti del 28% (furti auto -38%, furti in casa -23%). Gli omicidi commessi sono tre, riferiti agli episodi della tragedia di Margno e della sparatoria di Olginate.
Per quanto riguarda il rispetto delle normative anti-covid, sono state controllate 167mila persone, che hanno portato a effettuare 2mila sanzioni, di cui 51 per false dichiarazioni e 14 per allontanamento dalla propria abitazione.
Lecco, 8 gennaio 2020 – Il Prefetto di Lecco, Castrese De Rosa, ha comunicato oggi i dati relativi ai reati commessi nel 2020 (in calo del 17%, da 9.600 a poco meno di 8.000), anno segnato dalle restrizioni anti-covid. Il lockdown ha chiaramento causato un abbassamento dei delitti commessi nella provincia di Lecco, ad eccezione delle truffe informatiche (aumentate del 35%).

La nostra intervista in diretta al prefetto Castrese De Rosa:
Per quanto riguarda i reati, le rapine diminuiscono del 33%, i furti del 28% (furti auto -38%, furti in casa -23%). Gli omicidi commessi sono tre, riferiti agli episodi della tragedia di Margno e della sparatoria di Olginate.
Per quanto riguarda il rispetto delle normative anti-covid, sono state controllate 167mila persone, che hanno portato a effettuare 2mila sanzioni, di cui 51 per false dichiarazioni e 14 per allontanamento dalla propria abitazione.