1. Home
  2. news
  3. NASCE IL FONDO AIUTIAMOCI PER IL CONTRASTO ALLE POVERTA’

NASCE IL FONDO AIUTIAMOCI PER IL CONTRASTO ALLE POVERTA’

53
0

Lecco, 10 dicembre 2020 – La recente pandemia ha generato bisogni inaspettati a cui la Fondazione Comunitaria del Lecchese ha cercato di rispondere attivando una prima campagna Aiutiamoci (marzo – giugno 2020) concepita per far fronte all’emergenza sanitaria, sostenendo i presidi ospedalieri di Lecco e Merate.

Con la campagna Aiutiamoci 2.0 (giugno – novembre 2020) la Fondazione ha scelto di supportare i servizi sociali e educativi del territorio, cercando di veicolare il contributo del territorio per contenere gli effetti che l’emergenza sanitaria stava generando sulle fasce più vulnerabili e sui minori.

Il protrarsi dell’emergenza Covid sta accentuando le forme di disagio preesistenti e sta facendo emergere anche bisogni nuovi e inediti. Assistiamo a forme di normalizzazione della povertà, con uno «scivolamento» nella povertà anche di fasce di popolazione che pensavamo tutelate. È per contribuire a dare risposte a questi problemi che nasce il Fondo “Aiutiamoci – Contrasto alle povertà”.

AIUTIAMOCI E AIUTIAMOCI 2.0:
Aiutiamoci – fase 1 Sostegno alle strutture sanitarie del territorio
4.332.608 euro (dal 9 marzo al 16 giugno 2020) erogati per i seguenti interventi:
Attrezzature sanitarie per ASST Lecco (presidi di Lecco e Merate).
Dispositivi di protezione per servizi pubblici ed enti del terzo settore (Comunità, Associazioni, Comuni, Forze dell’ordine, …)

Aiutiamoci 2.0 – fase 2 Ripartenza dei servizi sociali e educativi del territorio
1.095.855 euro (dal 16 giugno a oggi) erogati per i seguenti interventi:
Sostegno alla gestione di 132 Centri Estivi del territorio provinciale e fornitura di dispositivi di protezione
Sostegno alla riapertura di servizi socio-sanitari ed educativi del territorio
Copertura costi di servizi legati all’emergenza Covid (ritiro/consegna biancheria per i pazienti ricoverati presso i presidi ospedalieri – allestimento centro Drive Throught per i tamponi – trasporto pazienti positivi con automezzi dei Soccorsi – Realizzazione di 6 centri di sanificazione per autovetture adibite al trasporto sociale).

TOTALE DONAZIONI DELLE PRIME DUE FASI: 5.428.463 EURO


DICEMBRE 2020: NASCE IL FONDO “AIUTIAMOCI – CONTRASTO ALLE POVERTA’”.

I BENEFICIARI DEL FONDO
I beneficiari dei contributi sono i progetti di contrasto alle povertà presentati da Enti del Terzo Settore e Enti Pubblici, con priorità alle proposte nate da reti territoriali.
L’erogazione dei contributi sarà definita dal comitato d’indirizzo, dopo attenta valutazione dei progetti pervenuti.

COME DONARE
Per sostenere concretamente i progetti e i fondi puoi effettuare una donazione sul conto corrente

Intesa Sanpaolo Milano – Filiale accentrata TERZO SETTORE
IBAN: IT28 Z030 6909 6061 0000 0003 286

Banca della Valsassina
IBAN:IT87 B085 1522 9000 0000 0501 306

Causale: “Aiutiamoci – povertà”
Le donazioni al Fondo danno diritto ai benefici fiscali previsti dalla normativa vigente.
Le donazioni fatte dalle imprese nel 2020 potranno giovarsi delle deduzioni previste dall’articolo 66 comma 2 del decreto Cura Italia, a patto che finanzino interventi di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings