1. Home
  2. news
  3. NASCE GIRASOLE, IMPRESA SOCIALE PER IL TERRITORIO LECCHESE

NASCE GIRASOLE, IMPRESA SOCIALE PER IL TERRITORIO LECCHESE

191
0

Lecco, 19 febbraio. Nasce l’impresa sociale Girasole per la gestione dei servizi sociali di un numero consistente di comuni del Lecchese. Il comune di Lecco sarà capofila. L’atto di costituzione dell’impresa sociale è stato siglato ieri nello studio del notaio Panzeri di Galbiate. I comuni coinvolti sono quelli di Annone, Bosisio, Bulciago, Carenno, Castello di Brianza, Cesana, Civata, Colle Brianza, Costa Masnaga, Dolzago, Erve, Galbiate, Garbagnate Monastero, Garlate, Lecco, Malgrate, Molteno, Monte Marenzo, Olginate, Oliveto, Pescate, Rogeno, Suello, Valgreghentino, Valmadrera e Vercurago.

L’associazione assume la qualifica di socio dell’impresa Sociale Consorzio Girasole e ha la finalità di verificare, vigilare, tutelare e salvaguardare l’attuazione e la qualità dei servizi erogati. Il consiglio direttivo dell’associazione è composto da cinque membri, così come indicato all’unanimità dai comuni. I componenti sono Giovanna Paola Viganò (comune di Olginate), Riccardo Mariani (comune di Lecco), Patrizia Vassena (comune di Valmadrera), Beatrice Civillini (comune di Dolzago) e Sabina Panzeri (comune di Costa Masnaga).

La firma di ieri costituisce un passo decisivo, a seguito della gara ad evidenza pubblica, verso la costituzione dell’Impresa Sociale Consorzio Girasole, alla quale 26 Comuni dell’Ambito di Lecco hanno convenuto di affidare la gestione operativa dei servizi sociali nei propri territori, in forma associata mediante una società mista pubblico-privata a responsabilità limitata. Si tratta di una novità assoluta nel panorama degli enti e dei servizi, che ha suscitato anche alcune perplessità da parte di alcuni politici locali.

“ L’Associazione dei comuni con questa scelta – si legge nel comunicato stampa – intende valorizzare le specificità del territorio, il suo patrimonio di collaborazioni, di pensiero e la sua capacità di integrare idee, progetti, risorse ed energie in una logica di bene comune, aprendo ad un protagonismo dei territori e delle persone”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings