1. Home
  2. news
  3. CONTROLLI IN CENTRO: DUE DENUNCIATI E TRE FOGLI DI VIA DEL QUESTORE

CONTROLLI IN CENTRO: DUE DENUNCIATI E TRE FOGLI DI VIA DEL QUESTORE

54
0

Lecco, 5 agosto 2020 – Nella mattinata di ieri, un equipaggio della Polizia di Stato di Lecco – Squadra Volanti, durante un servizio di controllo del territorio, nel transitare in Piazza Garibaldi veniva avvicinato da alcuni passanti che segnalavano ai poliziotti un’accesa lite in corso tra alcune persone poco distanti.
Al loro arrivo, gli Agenti udivano un uomo, palesemente in stato di ubriachezza, proferire gravi minacce nei confronti di un altro soggetto. Alla richiesta di esibizione di documenti l’uomo, in forte stato di agitazione, rispondeva inveendo con frasi ingiuriose e minacciose nei confronti dei poliziotti, colpendone uno al braccio.
Condotto in Questura, il soggetto veniva identificato per F.C., 48enne italiano, residente a Milano, con vari precedenti penali e di polizia a suo carico per reati contro il patrimonio e contro la persona.
In virtù di quanto sopra, l’uomo veniva denunciato alla competente Autorità Giudiziaria per i reati di minacce gravi, resistenza e oltraggio a Pubblico Ufficiale, nonché sanzionato per lo stato di manifesta ubriachezza in cui versava.
In considerazione della riscontrata pericolosità sociale del soggetto, lo stesso veniva inoltre allontanato per 3 anni dal territorio comunale con Foglio di Via Obbligatorio emesso dal Questore della Provincia di Lecco.
FOGLI DI VIA
Nella giornata odierna il Questore di Lecco ha emesso altri due Fogli di Via Obbligatori dal Comune di Lecco rispettivamente della durata di anni 1 (uno) e 3 (tre), a carico di due soggetti ritenuti socialmente pericolosi. In particolare il primo, un 34enne di nazionalità spagnola, residente nel bergamasco, veniva controllato dai poliziotti della Squadra Volanti mentre si aggirava con fare sospetto nelle vie del centro storico lecchese in compagnia di altri 4 pregiudicati e tossicodipendenti.
il secondo, 46enne italiano, residente in provincia di Monza-Brianza, controllato dagli agenti della Squadra Mobile, veniva denunciato per il reato di possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli, in quanto si aggirava con fare furtivo nei pressi di alcuni obiettivi sensibili del centro cittadino.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings