1. Home
  2. news
  3. LECCO, IL COMUNE RISOLVE IL CONTRATTO PER I LAVORI DELL’ASILO DI BONACINA
LECCO, IL COMUNE RISOLVE IL CONTRATTO PER I LAVORI DELL’ASILO DI BONACINA

LECCO, IL COMUNE RISOLVE IL CONTRATTO PER I LAVORI DELL’ASILO DI BONACINA

14
0

LECCO, 01 NOVEMBRE 2025 – Il Comune di Lecco ha risolto per inadempimento il contratto sottoscritto con Unyon Consorzio Stabile Scar, avente a oggetto i lavori di demolizione e ricostruzione del nuovo asilo nido di via Timavo, finanziato in parte con fondi PNRR e Gse. Si è intrapreso dapprima, allo scadere del cronoprogramma del 30.9.2025, il procedimento di risoluzione consensuale, che non ha portato a un accordo, non essendo pervenuta da parte dell’appaltatore un’accettazione integrale della proposta formulata dalla stazione appaltante, in esito alle interlocuzioni intercorse.

Il Comune di Lecco attesta che l’appaltatore ha accumulato un grave e reiterato ritardo nell’esecuzione delle prestazioni contrattuali rispetto all’ultimo cronoprogramma approvato (30.9.2025) ed evidenzia la sua incapacità di garantire la regolare ripresa delle attività; tale situazione compromette in modo diretto e irreversibile il raggiungimento degli obiettivi connessi al finanziamento Pnrr, previsto tassativamente entro il 30 giugno 2026, nonché il rispetto delle scadenze fissate dal Gse, pena la perdita dei contributi assegnati.

Nella lettera di comunicazione di risoluzione contrattuale all’impresa viene indicata la data per accertare lo stato di consistenza dei lavori e  nella determina, con preavviso di 20 giorni, viene disposto che la direzione lavori curi, in contraddittorio fra la direzione lavori stessa e l’appaltatore la redazione dello stato di consistenza dei lavori già eseguiti, nonché l’inventario dei materiali, macchinari e mezzi d’opera presenti in cantiere e la relativa presa in consegna. L’impresa dovrà quindi procedere al ripiegamento del cantiere già allestito e allo sgombero delle aree di lavoro e delle relative pertinenze, entro il termine che sarà assegnato dalla stazione appaltante. In caso di mancato rispetto del termine, la stazione appaltante provvederà d’ufficio, addebitando all’appaltatore i relativi oneri e le spese sostenute.

Al momento non risulta possibile definire con certezza la tempistica del nuovo affidamento delle prestazioni residue, ma si procederà per garantire la ripresa e il completamento delle opere per aggiornare il progetto dei lavori, valutando l’approvazione di un progetto stralcio funzionale alla prosecuzione dell’intervento e per individuare la soluzione più rapida ed efficace per il completamento dei lavori, anche attraverso la valutazione degli aspetti tecnici e finanziari connessi.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings