1. Home
  2. news
  3. FUNIVIE DI MARGNO E MOGGIO: REGIONE LOMBARDIA STANZIA OLTRE 1,8 MILIONI DI EURO PER LA MANUTENZIONE
FUNIVIE DI MARGNO E MOGGIO: REGIONE LOMBARDIA STANZIA OLTRE 1,8 MILIONI DI EURO PER LA MANUTENZIONE

FUNIVIE DI MARGNO E MOGGIO: REGIONE LOMBARDIA STANZIA OLTRE 1,8 MILIONI DI EURO PER LA MANUTENZIONE

49
0

LECCO,  3 GIUGNO 2025 – La Giunta di Regione Lombardia ha approvato un provvedimento che prevede il finanziamento di interventi di manutenzione straordinaria ed ammodernamento degli impianti a fune destinati al trasporto pubblico locale. Per il triennio 2025-2027 sono stati stanziati complessivamente 4,7 milioni di euro, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e l’efficienza di funivie e funicolari su tutto il territorio regionale.CIn particolare, alla Funivia Margno – Pian delle Betulle sono stati assegnati 1.061.400 euro, mentre alla funivia Moggio – Piani di Artavaggio sono stati stanziati 746.640 euro, per un investimento complessivo di 1.808.040 euro. Gli interventi, che prenderanno il via nel corso del 2025, saranno a carico degli enti proprietari degli impianti.

“Si tratta di un investimento strategico per la mobilità sostenibile della Lombardia. Gli impianti a fune rappresentano una modalità di trasporto fondamentale, soprattutto per le località montane, e con questo finanziamento vogliamo garantirne la sicurezza e l’efficienza. Grazie a questo finanziamento, le funivie di Margno e Moggio potranno beneficiare di interventi mirati per garantire un servizio sicuro, efficiente e all’altezza delle esigenze della collettività” ha dichiarato il Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia Mauro Piazza.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio Programma Regionale di Sviluppo Sostenibile, che punta a un sistema di trasporto pubblico sempre più integrato, moderno e accessibile, con particolare attenzione alle aree montane. “Questo investimento conferma l’impegno di Regione Lombardia nella valorizzazione del trasporto pubblico montano, fondamentale per il collegamento dei territori più isolati. Interveniamo per migliorarne l’accessibilità, rendendolo più fruibile per cittadini e turisti, e al tempo stesso sosteniamo lo sviluppo dell’offerta turistica locale. Con questo provvedimento dimostriamo ancora una volta attenzione ai bisogni del territorio e alla sicurezza delle infrastrutture. Ringrazio l’Assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile Franco Lucente per il supporto e l’impegno a favore del territorio montano lombardo” ha concluso Piazza.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings