1. Home
  2. news
  3. NUOVE RISORSE DA REGIONE LOMBARDIA PER LE COMUNITÀ MONTANE LECCHESI
NUOVE RISORSE DA REGIONE LOMBARDIA PER LE COMUNITÀ MONTANE LECCHESI

NUOVE RISORSE DA REGIONE LOMBARDIA PER LE COMUNITÀ MONTANE LECCHESI

91
0

LECCO, 17 FEBBRAIO 2025 – La Giunta Regionale della Lombardia ha approvato il riparto del contributo di funzionamento alle Comunità Montane per l’anno 2025, destinando complessivamente 11 milioni di euro alle 23 Comunità Montane lombarde. Di questi, 850.000 euro andranno alle due Comunità Montane lecchesi, rispettivamente 455.510 € a Lario Orientale – Valle San Martino e 391.088 € a Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera.

“Sostenere concretamente le Comunità Montane lombarde nelle loro funzioni – commenta il Consigliere Regionale Giacomo Zamperini – è un passo nella giusta direzione. Solo con risorse adeguate e politiche mirate potremo garantire un futuro per le nostre terre alte. I territori montani hanno bisogno di una maggiore attenzione da parte delle istituzioni nel riconoscere l’importanza di un adeguato sostegno, necessario per affrontare le sfide ambientali, sociali ed economiche in corso. Dobbiamo scongiurare lo spopolamento dei comuni montani partendo dal contrasto alla povertà energetica ed alla mancanza di infrastrutture.”

“Serve un deciso cambio di passo per affrontare i problemi dell’oggi e trasformare le criticità in opportunità, come abbiamo fatto con le Olimpiadi invernali del 2026. – prosegue Zamperini, Presidente della Commissione Montagna di Regione Lombardia – In un contesto così delicato, è evidente che quello che è stato fatto di buono fino ad oggi, non sia più sufficiente a garantire un’inversione di rotta. Per questo motivo, lavoreremo assieme ad Uncem ed agli stakeholders nel capire come anche Regione Lombardia possa essere più incisiva, ad esempio sarà necessario interrogarsi anche sull’utilizzo delle risorse provenienti dal Fondo Nazionale per la Montagna (FOSMIT), che quest’anno ammontano a 195 milioni di euro, con quasi 26 milioni di euro destinati a Regione Lombardia.”

“Le risorse, – conclude Zamperini – vanno destinate oltre alle infrastrutture di vario genere, anche ad interventi chiave come le Green Community, la prevenzione del dissesto idrogeologico e le energie rinnovabili, con particolare focus sugli impianti a biomassa, il sostegno alle eccellenze agroalimentari prodotte in montagna. Inoltre, bisogna favorire lo sviluppo economico e sociale, migliorare la qualità della vita con politiche di mobilità sostenibile e garantire accesso a servizi essenziali come sanità e istruzione. Infine, è fondamentale contrastare lo spopolamento, incentivando il ritorno delle nuove generazioni nei territori montani. Un vero e proprio controesodo, partendo con il garantire una qualità di vita soddisfacente a chi oggi vive e lavora in montagna.”

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings