1. Home
  2. news
  3. L'APPELLO DEL DIRETTORE FAVINI: "STATE A CASA. ABBIAMO 452 RICOVERATI COVID"

L'APPELLO DEL DIRETTORE FAVINI: "STATE A CASA. ABBIAMO 452 RICOVERATI COVID"

65
0

Lecco il 19 marzo 2020 – “State buoni, se potete” diceva un vecchio film. Ora il “motto” è diverso: “State a casa tutti. Evitate i contatti sociali”. A dirlo è Paolo Favini,

Paolo Favini direttore ASST LECCO
direttore dell’Azienda socio sanitaria territoriale e che dirige gli ospedali di Lecco e Merate, il Manzoni e il Mandic.
SONO 452 I RICOVERATI COVID TRA LECCO E MERATE
Favini parla di 452 pazienti positivi, a mercoledì dei quali 253 a Lecco e 199 a Merate. Numeri enormi, ma che non spaventano così tanto se si pensa che quasi la metà vengono da fuori provincia, dalla Bergamasca in particoare. Poi ci sono i 158 medici e infermieri positivi, non malati. Sono quasi tutti a casa. E in terapia intensiva? A Lecco ci sono due terapie intensive, con venti letti tutti dedicati ai pazienti Covid-19 . Poi c’è una recovery room in sala operatoria convertita in area Cpap ovvero in un’area dove si pratica la terapia ventilatoria assistita non invasiva. Altri 8 posti. E quindi ci sono sette pazienti intubati attaccati alle sale operatorie perché non c’è posto in sala rianimazione. Senza contare i 10 posti in rianimazione generale per tutte le altre emergenze. “A Merate – spiega Favini – La rianimazione generale è passata da 6 a 9 posti Covid e più i 6 letti di terapia ventilatoria assisstita non invasiva. E altri ne attiveremo”. Il dato più consolante però è che stanno arrivando rinforzi: “Abbiamo preso già 11 medici tra ex pensionati, internisti, rianimatori, cardiologhi, malattie infettive già insseriti nei due poli ospedalieri. E 42 infermieri stanno arrivando. Hanno già accettato, ma non sono ancora arrivati a Lecco. Lo faranno tra breve tempo”.
GRANDE SOLIDARIETA’ MA BISOGNA STARE A CASA
La solidarietà esterna è grande: “Chi ci aiuta economicamente ci sta aiutando anche a trovare macchinari come i ventilatori polmonari. Poi ci stanno fornendo appartamenti e posti in albergo per medici e infermieri che vengono da fuori. La Nostra Famiglia, in convenzione, ci   ha fornito 5 medici e 5 infermieri più un neurologo e un neuroradiologo”. Un grandissimo lavoro: “La direzione strategica – d’altronde – è presente 12 ore al giorno. Mia moglie la vedo solo via Skype. Viviamo separati proprio per non correre rischi reciproci, visto che lei lavora in Rianimazione a Milano. Utilizziamo tutte le risorse a disposizione dei due ospedali lecchesi. E se uno manca, l’altro si fa carico dell’assenza del collega. C’è gente oramai che si è dimenticata di avere una famiglia…”. Bisogna lanciare un appello. Come aiutare questi “eroi”? “L’appello è seguire le misure che ci vengono indicate dallo Stato e da Regione Lombardia. Interrompiamo i contatti sociali. Noi non possiamo, purtroppo. Lavori solo chi deve produrre materiale per fare funzionare ospedali e far scorrere la vita di tutti i giorni, seppur limitata negli spostamenti. Se riuscissimo a spezzare la catena del contagio, vorrà dire che, stando a casa, avrete dato una mano a chi si sta lavorando per tutti noi”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings