1. Home
  2. news
  3. RACCOLTA RIFIUTI: NUOVE DISPOSIZIONI PER CHI E' IN ISOLAMENTO

RACCOLTA RIFIUTI: NUOVE DISPOSIZIONI PER CHI E' IN ISOLAMENTO

47
0

Lecco, 18 marzo. Cambia la raccolta rifiuti per tutti coloro che si trovano nelle proprie abitazioni positivi al tampone, in isolamento o in quarantena obbligatoria.  Per tali soggetti è sospesa la raccolta differenziata (fatta eccezione per i rifiuti pericolosi quali batterie, vernici e solventi, la cui raccolta è al momento temporaneamente sospesa): tutti i rifiuti riciclabili devono quindi essere raccolti e conferiti nello stesso sacchetto utilizzato per la raccolta indifferenziata.

È indispensabile che i sacchetti non siano bucati e che non si strappino: per questo motivo devono essere utilizzati sacchetti resistenti ed eventualmente più di un sacchetto (uno dentro l’altro). I sacchetti non devono essere schiacciati e devono essere ben chiusi, tramite laccetti o nastro adesivo, utilizzando guanti monouso.

Nel caso di conferimento tramite esposizione del sacchetto su strada, tale operazione deve essere effettuata dagli interessati tra le 7 e le 10 del mattino di lunedì, mercoledì e venerdì, verificando la piena integrità e chiusura del sacchetto. Nel caso di conferimento in contenitori condominiali o stradali, oltre a verificare la piena integrità e la chiusura del sacchetto, al momento del conferimento è obbligatorio l’utilizzo di guanti monouso. È infine vietato l’accesso di animali da compagnia ai locali dove sono presenti i sacchetti di rifiuti.

A conclusione del periodo di quarantena la raccolta differenziata dei rifiuti deve riprendere normalmente, mentre nulla cambia per gli altri cittadini, che devono proseguire ad effettuare la differenziazione dei rifiuti secondo le consuete modalità, fermo restando che i dispositivi di protezione individuale (mascherine, guanti,…) utilizzati anche solo a scopo preventivo devono essere in tutti i casi conferiti nella frazione indifferenziata.

Per esigenze specifiche, informazioni o chiarimenti è necessario contattare Silea al numero verde 800 004 590 dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 18.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings