1. Home
  2. news
  3. I BAMBINI DI CHERNOBYL CERCANO FAMIGLIE PER L'ESTATE

I BAMBINI DI CHERNOBYL CERCANO FAMIGLIE PER L'ESTATE

111
0

Lecco, 21 febbraio.Les Cultures cerca famiglie disposte ad ospitare i bambini di Chernobyl nel periodo estivo.
Nella memoria collettiva è rimasto il ricordo della tragica esplosione della centrale nucleare di Chernobyl del 26 aprile 1986, ma forse non tutti sanno che ancora oggi, a distanza di molti anni, i soggiorni di ospitalità terapeutica sono fondamentali per la crescita e la sopravvivenza stessa dei bambini che quotidianamente sono esposti agli effetti delle radiazioni.

Lo scorso 17 gennaio si è concluso il progetto invernale di ospitalità per i bambini ucraini, entro metà marzo vengono raccolte le adesioni per il soggiorno estivo: si cercano famiglie che vogliano ospitare un bambino/a a partire dai 6 anni per circa 4 settimane, nel periodo metà giugno/metà luglio.
Les Cultures ha avviato i soggiorni terapeutici dal 1994. Da allora il Gruppo Pro-Infanzia organizza ogni anno due soggiorni per bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni provenienti dalle aree contaminate. I bambini, nel periodo di permanenza in Italia, partecipano alla vita quotidiana della famiglia ospitante, alle attività di animazione organizzate dall’Associazione e sono assistiti dagli accompagnatori, tutor loro connazionali.
Si tratta di un’intensa esperienza di scambio che porta con sé la possibilità e la speranza della decontaminazione dal cesio, una sostanza mortale che ancora oggi si accumula nel sangue di chi vive nella zona colpita dall’incidente nucleare e che può essere ridotta anche del 50% con soggiorni in aree non contaminate.
Al problema della radioattività che i bambini assorbono quotidianamente attraverso il consumo di alimenti contaminati quali latte, patate, funghi e selvaggina e la combustione di legna radioattiva, negli ultimi anni si è aggiunto un aumento della povertà, che ha condotto all’incremento del numero di bambini abbandonati o rimasti orfani, nonché all’aumento dei tassi di alcolismo e prostituzione.
Molti bambini sono privati della possibilità di crescere in un contesto familiare sereno e vivono in orfanotrofio (internat) oppure con le madri o le nonne (babushki) rimaste sole che il partner di Les Cultures “Detskij Fond” sostiene economicamente attraverso i fondi raccolti tramite il progetto di sostegno a distanza.
Un mese di soggiorno in Italia per i bambini della regione di Chernigov comporta una notevole riduzione del tasso di radioattività assorbita, l’aumento delle difese immunitarie e la possibilità di vivere, seppure per un breve periodo, in un contesto familiare sereno.
Per ulteriori informazioni:
Associazione Les Cultures Onlus: 0341 284828  |  informazioni@lescultures.it

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings