1. Home
  2. news
  3. VACCINAZIONI INFLUENZALI AL VIA PER GLI OVER 60

VACCINAZIONI INFLUENZALI AL VIA PER GLI OVER 60

50
0

Lecco, 5 ottobre 2022 – Da oggi i cittadini over 60 potranno rivolgersi prioritariamente al proprio medico di medicina generale per la somministrazione del vaccino antinfluenzale. I soggetti a rischio per patologia potranno chiederla, oltre che al proprio medico di medicina generale, anche ai centri specialistici di riferimento. Per la prossima stagione antinfluenzale sono disponibili fino a 2,7 milioni di dosi per tutto il territorio lombardo.

 

 

VACCINO BAMBINI E DONNE – Il vaccino per i bambini dai 6 mesi ai 14 anni sarà garantito prioritariamente dal pediatra di libera scelta. Le donne in stato di gravidanza potranno rivolgersi in via prioritaria alla ASST che segue la gravidanza (consultori, ambulatorio).

A partire dal 18 ottobre, tutti i cittadini per i quali la vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e offerta gratuitamente potranno, inoltre, prenotare l’appuntamento per il vaccino presso una ASST o una Farmacia attraverso la piattaforma regionale di prenotazione del vaccino antinfluenzale vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it.

 

 

VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE RACCOMANDATA – Le categorie per le quali la vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e offerta attivamente e gratuitamente sono i cittadini di età pari o superiore a 60 anni (nati nel 1962 e precedenti), quelli affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza, le donne in gravidanza e nel periodo successivo al parto, i bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 14 anni (nati dal 2008 al 2022).

 

Ed ancora i medici e il personale di assistenza esposto al rischio di trasmettere l’influenza a soggetti ad alto rischio di complicanze influenzali. Altre categorie sono le forze di Polizia (comprese le forze di Polizia municipale), vigili del fuoco, donatori di sangue, lavoratori a contatto con animali o materiale di origine animale, personale scolastico di asili nido, scuola d’infanzia e dell’obbligo (fino alla scuola secondaria di 1° grado inclusa), familiari e contatti di soggetti ad alto rischio di complicanze.

 

 

SOMMINISTRAZIONE SIMULTANEA CON ALTRI VACCINI – I vaccini iniettivi antinfluenzali possono essere co-somministrati nella stessa seduta oppure a qualunque distanza temporale, con tutti gli altri vaccini (Covid-19, pneumococco, Zoster, DTP – difterite, tetano, pertosse – per le gravide).

 

 

CAPILLARITA’ SU TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE – La capillarità dell’offerta per la vaccinazione antinfluenzale per la stagione 2022/2023 è garantita da 29 centri vaccinali, 6.000 tra medici di medicina generale e pediatra di libera scelta aderenti, 650 farmacie attualmente aderenti.

 

“Il vaccino antinfluenzale – ha detto la vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti – è un alleato sempre più strategico e lo raccomandiamo in particolare ai soggetti a rischio. Quest’anno la Lombardia ha deciso di anticipare di qualche settimana la partenza della campagna antinfluenzale sulla base dei dati che ci sono arrivati dall’Australia: invito, pertanto, i cittadini a non attendere e a prenotare da subito la somministrazione. Voglio infine sottolineare il prezioso contributo che arriverà anche da medici e pediatri oltre alle farmacie aderenti”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings