1. Home
  2. news
  3. “Cibo e Musica dal Mondo”. Sabato 20 luglio ai Poggi un’immersione culturale e culinaria nella Turchia

“Cibo e Musica dal Mondo”. Sabato 20 luglio ai Poggi un’immersione culturale e culinaria nella Turchia

44
0

Un itinerario tra specialità e tradizioni turche, con sette diverse stazioni del gusto dedicate ai cibi del paese mediorientale, musica dal vivo con i tipici strumenti musicali davul e zurna e un approfondimento sull’attualità, con ospite d’eccezione Rafet Altintas, rappresentante lombardo del Partito Popolare Repubblicano turco (CHP). Continua il viaggio della Taverna ai Poggi di Lecco alla scoperta del Mondo: dopo il successo della serata dello scorso 22 giugno dedicata al Brasile, sabato 20 luglio torna Cibo e Musica dal Mondo, la serie di itinerari nel gusto e nella cultura di diversi paesi organizzata dalla taverna lecchese in collaborazione con il Crams e Les Cultures Onlus. Una rassegna all’insegna dell’ecosostenibilità e che al buon cibo in versione street food unisce, come sempre, musica e balli della tradizione del paese ospite e preziose occasioni di scambio culturale, incontro, integrazione. Un nuovo appuntamento, quindi, che questa volta permetterà di assaporare specialità come il kebab, il karnıyarık e il cacik con riso pilaf, la baklava.
“Cibo e Musica dal Mondo”. Sabato 20 luglio ai Poggi un'immersione culturale e culinaria nella Turchia
Ad aprire la lunga serata sarà, alle 18.30 (nel cortile del Crams), l’incontro e dibattito con il rappresentante del partito turco di opposizione Rafet Altintas: una conversazione che permetterà di conoscere più da vicino la situazione attuale e che sarà condotta dalla giornalista ed esperta di Mediterraneo e Medio Oriente Chiara Zappa.

Poi, dalle 19.30 (nella grande terrazza esterna al ristorante), musica popolare e balli con un gruppo di saz, liuti di varie dimensioni utilizzati nel turku (tipico genere musicale popolare), e con i musicisti Can Ozcakmak e Sebattin Celik. Membri delle comunità turche lecchese e comasca, i due si cimenteranno con il davul, tamburo di grandi dimensioni e dalle origini antichissime e che attraverso due diversi battenti può generare sia suoni molto profondi che acuti, e con la zurna, strumento a fiato mediorientale, e si muoveranno tra i presenti invitandoli a danzare.

“Cibo e Musica dal Mondo”. Sabato 20 luglio ai Poggi un'immersione culturale e culinaria nella Turchia

Infine, come sempre, il buon cibo: grazie alla presenza della cuoca turca Nursel Altintas, gli chef della Taverna si metteranno alla prova nella preparazione dei piatti tipici, dando forma a un originale street food festival che ancora una volta porterà nella terrazza dei Poggi le diverse stazioni del gusto. Kebab cucinato da un esperto kebabbaro turco, karnıyarık e il cacik con riso pilaf, melanzane, insalata con salsa yogurt e cetrioli, Kısır con sucuk e peynir (insalata di bulgur, cous cous turco, con assaggi di salami e formaggi), lahmacun e pizza italiana, baklava (dessert a base di frutta secca e miele), gelato ai gusti turchi con GE_LATTERIA di Sirtori e stazione birra artigianale con Dulac: queste le proposte culinarie per la serata, da selezionare a seconda del viaggio che si vuole intraprendere (sono disponibili pass comprensivi di diverse stazioni).

«Siamo felicissimi – commenta la titolare Cinzia Ghirardello – di riproporre alla Taverna ai Poggi Cibo e Musica dal Mondo e di ospitare, dopo il successo della prima edizione del 2018 e della prima serata del 2019 a tema Brasile, un paese come la Turchia. La rassegna porta a Lecco tradizioni di terre lontane o vicine, connettendoci con le comunità locali, così da scoprire e conoscere meglio la loro cultura e da creare quell’integrazione che vogliamo faccia parte non solo di queste belle serate e feste, ma anche del nostro quotidiano. È una grande soddisfazione per tutto lo staff della Taverna – continua – vedere gente di culture diverse, ospiti e amici felici di vivere una serata speciale che, dopo aver allietato il palato con le specialità del paese ospite, con un crescendo di ritmo e musica trascina tutti i presenti in balli e danze. Di particolare interesse è, infine, l’incontro culturale delle 18.30, che vuole arricchire ulteriormente la serata con un approfondimento pensato per comprendere meglio la situazione attuale politica e sociale, in un momento – conclude – molto importante della storia turca»

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings