1. Home
  2. news
  3. SPACCIO A DERVIO: CONTROLLI SERRATI ANCHE SUI CONSUMATORI

SPACCIO A DERVIO: CONTROLLI SERRATI ANCHE SUI CONSUMATORI

73
0

Nelle ultime tre settimane si è ripresentato, dopo vari mesi di calma conseguenti a svariate azioni delle forze dell’ordine, il fenomeno dello spaccio nella zona boschiva a Dervio, in prossimità della Valvarrone. A fare il punto sulla situazione è il sindaco di Dervio, Stefano Cassinelli.

 

Per contrastare il fenomeno, oltre agli ingressi della Polizia locale nel bosco con relativi inseguimenti per individuare gli spacciatori, che sono tutti di origine magrebina, si è attivata una strategia denominata “ricerca e sanziona” condotta dalla Polizia locale nei confronti degli acquirenti della droga.

 

La strategia che stiamo mettendo in campo nelle ultime due settimane è quella di controllare in modo intenso le strade di accesso, le telecamere e i sistemi di lettura targa, questo ci permette di intervenire in modo puntuale individuando i presunti acquirenti che spesso vengono fermati e sottoposti a puntuali e rigide verifiche dei veicoli e di ogni altra violazione possibile e di conseguenza sanzionati.

 

Questo ci permette di colpire i clienti dello spaccio scoraggiando l’acquisto. Purtroppo fermare e sanzionare gli extracomunitari, spesso pregiudicati e clandestini, che spacciano nei boschi è difficile ma soprattutto è inutile visto che le normative nazionali per i cittadini irregolari sono inefficaci.

 

La strategia “ricerca e sanziona” nelle ultime due settimane ha consentito di elevare diversi verbali a persone che erano in zona per acquistare stupefacenti. Venerdì è stato fermato e sanzionato per guida senza patente e uso del cellulare un noto professionista di Colico, nei giorni precedenti sono stati sanzionati per gomme lisce e una luci fuori uso un muratore di Perledo, un bellanese per aver gettato il mozzicone di sigaretta a terra durante il controllo, un operaio milanese domiciliato a Perledo per luci rotte e guida senza cintura, un bellanese classe 1993 perchè privo di mascherina e un altro bellanese, classe 1990, dipendente di una azienda di trasporto nazionale perchè procedeva contromano in un senso unico, mentre ieri sono stati sanzionati due residenti di Gravedona di cui uno è un pensionato 60enne ex dipendente pubblico. Tra i sanzionati ci sono anche derviesi noti per il consumo di stupefacenti.

 

Questa è la prima fase che verrà implementata perchè sta dando buoni risultati, ma non escludo di pubblicare le foto delle auto di chi si ferma a comprare e dati non sensibili ma sufficienti per individuare i consumatori. Il degrado provocato nei boschi, l’insicurezza ingenerata nei cittadini e i reati in qualche modo connessi alla presenza di queste persone sul territorio comunale non sono tollerabili”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings