1. Home
  2. news
  3. AL CAMPUS DI LECCO CONFERENZA INTERNAZIONE SU TECNOLOGIE E INCLUSIONE

AL CAMPUS DI LECCO CONFERENZA INTERNAZIONE SU TECNOLOGIE E INCLUSIONE

68
0

Fervono i preparativi per la conferenza internazionale ICCHP-AAATE 2022 che si terrà al campus del Polo territoriale di Lecco dall’11 al 15 luglio 2022. Si tratta dell’appuntamento più prestigioso a livello globale sui temi dell’inclusione digitale, delle tecnologie assistive e dell’accessibilità. Ancora oggi esistono barriere, fisiche e non solo, che ostacolano le opportunità di lavoro, di istruzione e di partecipazione alla vita sociale delle persone con disabilità motorie, sensoriali o cognitive.

 

Al tempo stesso sono molte le azioni intraprese dal mondo della ricerca scientifica, dalle aziende, da enti e istituzioni, ciascuno secondo il proprio ambito di competenza, con l’obiettivo di rimuovere tali barriere mediante l’innovazione tecnologica. ICCHP-AAATE vedrà riuniti a Lecco accademici, giovani ricercatori e rappresentati aziendali che si confronteranno sullo stato dell’arte della Ricerca nell’ambito delle tecnologie assistive e presenteranno interessanti innovazioni. Per l’Italia, e per il Politecnico di Milano – Polo di Lecco, è il prof. Mario Covarrubias a coordinare l’organizzazione dell’evento.

 

“Il Polo di Lecco – afferma Covarrubias – ha molto da condividere su questi temi. Il nostro territorio vanta il distretto della riabilitazione composto da eccellenze sia nel campo della ricerca, sia nel campo clinico, eccellenze che verranno coinvolte attivamente nei lavori del convegno. E parlando di distretto della riabilitazione non posso non ringraziare Univerlecco, anima proattiva del distretto stesso e che abbiamo l’onore di annoverare tra gli sponsor dell’evento”. lI programma che si sta delineando è ricco di contenuti.

 

Il Politecnico di Milano è coordinatore della sessione intitolata “Design for Assistive Technologies and Rehabilitation” che tratterà diversi temi sui cui lavorano, congiuntamente e con un approccio interdisciplinare, docenti e ricercatori del Polo di Lecco: tecnologie per la riabilitazione, sensori indossabili, soluzioni Active Assisted Living, protesi intelligenti e machine learning.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings