1. Home
  2. news
  3. AUSER: DIECI GIOVANI VOLONTARI IN AZIONE PER ANZIANI E DISABILI

AUSER: DIECI GIOVANI VOLONTARI IN AZIONE PER ANZIANI E DISABILI

70
0

Un modo per imparare, rendersi utili e donare il proprio tempo. Per i giovani il volontariato è un’opportunità importante. Ma anche il terzo settore ha bisogno di loro per innovarsi e migliorarsi. Auser ha deciso di accogliere nei suoi uffici di Lecco, per un’esperienza di formazione e di lavoro, un gruppo di dieci ragazze e ragazzi. I giovanissimi volontari provengono da diversi progetti: “Time To Care”, iniziativa nazionale finanziata dal Ministero delle Politiche Giovanili, il servizio civile e infine l’alternanza scuola lavoro, promossa con gli Istituti superiori Bertacchi e Clerici.
“Siamo veramente felici di averli con noi – spiega Claudio Dossi, presidente di Auser provinciale Lecco – qui hanno la chance di conoscere i valori che muovono una realtà come la nostra, in primis la solidarietà e la prossimità verso i più fragili. Ma possono imparare anche come funziona un’associazione di volontariato, la macchina organizzativa che c’è dietro alle attività svolte per anziani e disabili, il lavoro in squadra per ottenere gli obiettivi prefissati. Insomma, potranno portare via con loro un bagaglio importante di esperienze e competenze”.
Tra le varie attività previste, i giovani aiuteranno i volontari Auser ad effettuare le prenotazioni e ad accompagnare anziani e disabili a effettuare la terza dose del vaccino anti-covid e il vaccino antinfluenzale. Chi avesse necessità del servizio può contattare Auser allo 0341 286096.
Soddisfatti i ragazzi dell’esperienza che stanno svolgendo. “E’ un percorso legato a quello che studiamo a scuola – spiega Megane Ngueazang, studentessa del quinto anno del Bertacchi, indirizzo socio-sanitario – quindi è un’opportunità per applicare quanto imparato in classe. Facciamo di accompagnamento, quindi siamo vicini agli anziani, alle persone fragili, ai disabili. Mi piace molto, ci mostrano come funziona davvero un’associazione di volontariato”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings