1. Home
  2. news
  3. SEI TONNELLATE DI RIFIUTI RACCOLTI SULLE STRADE LECCHESI

SEI TONNELLATE DI RIFIUTI RACCOLTI SULLE STRADE LECCHESI

56
0

Ieri, nella sede della Provincia di Lecco, il Consigliere provinciale delegato all’Ambiente Stefano Simonetti, insieme al dirigente Fabio Valsecchi, ha incontrato il direttore di Silea spa Pietro Antonio D’Alema con alcuni tecnici per fare il punto della situazione sulle attività in corso.
Sono stati affrontati diversi aspetti, tra cui raccolta dei rifiuti, raccolta differenziata e pulizia delle strade.
In particolare è emersa la necessità di richiamare l’attenzione dei Comuni sul progetto Road Trash, promosso per il decimo anno da Provincia di Lecco e Silea per rispondere allo spiacevole fenomeno dell’abbandono dei rifiuti lungo le strade extraurbane.
In questi anni il progetto ha fornito una concreta risposta a un annoso problema, riscuotendo l’apprezzamento delle amministrazioni comunali che ne hanno usufruito. Nel 2020 sono stati effettuati interventi in 11 comuni, ripulendo il territorio di quasi 6 tonnellate di rifiuti.
In considerazione dei risultati molto positivi, Provincia di Lecco e Silea hanno ritenuto di proseguire la collaborazione anche per il 2021, grazie alla disponibilità della società che ha nuovamente stanziato la somma di 20.000 euro.
Le modalità di adesione sono invariate: i Comuni interessati dovranno segnalare le situazioni di abbandono più rilevanti alla Provincia di Lecco (Direzione organizzativa IV – Servizio Ambiente), che raccoglierà le segnalazioni pervenute, selezionando i casi meritevoli di un intervento per la successiva fase operativa.
“Si è trattato di un incontro molto positivo e produttivo – commenta il Consigliere provinciale delegato all’Ambiente Stefano Simonetti – in cui abbiamo affrontato diversi argomenti in materia ambientale. Vogliamo rilanciare il progetto Road Trash per aiutare le amministrazioni locali a risolvere problemi di degrado ambientale. Inoltre stiamo lavorando a un progetto per il decoro urbano lungo le strade provinciali, attraverso un bando di contributi per i Comuni, che definiremo nelle prossime settimane. Progetti come questi fanno capire il valore della Provincia nel coordinare le iniziative che i singoli Comuni, soprattutto se di piccole dimensioni, non potrebbero organizzare con la stessa efficacia ed economicità. L’attenzione all’impatto ambientale del territorio è una priorità per la Provincia di Lecco”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings