Lecco, 17 settembre 2021 – E-Vai per cambiare la cultura dell’auto privata e fare entrare il car sharing (letteralmente “condivisione dell’auto”), nella vita di tutti i giorni. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Comune di Lecco e la società del Gruppo Fnm. «Attivo dal mese di agosto, nelle ultime settimane – specifica Stefano Buzzi, key account manager di E-Vai – il servizio ha raggiunto il 25% di nuove registrazioni, e ne raggiungerà sicuramente altre nei prossimi giorni in occasione della Settimana della Mobilità. Fino al 26 di settembre sarà infatti possibile usufruire della promozione di un’ora di noleggio gratuita per incentivare i cittadini a provare questo modo innovativo di spostarsi all’insegna della sostenibilità ambientale».
Il sindaco Mauro Gattinoni spiega l’obbiettivo di questo progetto: «Fa parte di un sistema di azioni che composte insieme produrranno risultati nel tempo». Tra le tante iniziative adottate sul territorio da parte del Comune (una su tutte, i bus gratuiti per gli studenti), E-Vai è un nuovo modo non solo di risparmiare sui costi dell’auto, ma soprattutto di vivere la propria città facendo a meno del mezzo privato, iniziando a parlare di utilizzo piuttosto che di possesso, per un futuro più sostenibile.
«Questo – ha aggiunto il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni – è l’inizio di un modello nuovo della mobilità integrata sia dei mezzi (treno, auto, bus) sia del loro utilizzo (trasporto collettivo o trasporto privato). Siamo convinti che ciò possa rappresentare un differente modo di vivere la città e di organizzare gli spostamenti, permettendo, in un’ottica di mobilità più sostenibile, di ridurre sia le emissioni inquinanti sia le congestioni di traffico cittadino».

67
0