1. Home
  2. news
  3. A OGGIONO IL MONUMENTO ARTISTICO BUTTERFLY

A OGGIONO IL MONUMENTO ARTISTICO BUTTERFLY

80
0

A Oggiono il primo monumento artistico di “Amore con il Mondo”: Davide Alessandrini ed Emiliana Longoni presentano “Butterfly opus incertum, la forza degli elementi” seduta d’arte per il recupero e la valorizzazione della panchina del lungolago.
Domenica 8 agosto ore 10.30 lungolago di Oggiono ‘sulle orme di Stendhal’ si terrà la presentazione alla stampa con assessorato alla cultura, istruzione, biblioteca, comunicazione, promozione turistica del comune di Oggiono GiovanniCcorti e gli artisti davide alessandrini ed emiliana longoni il progetto “butterfly”.

L’intervento nasce con la volontà precisa di prendersi cura della paesaggistica e mira a restaurare e consolidare la panchina in cemento, elemento distintivo dell’arredo urbano del percorso lungo la sponda del lago di Annone in Brianza nel Comune di Oggiono. Un recupero di adeguamento funzionale e artistico, atto a valorizzare spazi pubblici di interesse turistico e culturale, essendo in prevalenza un risanamento che verrà compiuto con un rivestimento d’alto artigianato, con disegno e progettazione artistica realizzato con tecniche e saperi secondo tradizioni antiche. A tutte queste sinergie si unisce anche l’opera cinetelevisiva di Paolo Goglio, residente sempre a Oggiono e presidente dell’Associazione Amore con il Mondo, che contribuisce da oltre un decennio, attraverso il suo lavoro di videomaker e documentarista, alla valorizzazione delle bellezze territoriali del lago e dei suoi dintorni.
BUTTERFLY è un’opera artistica in pietra naturale, spessore di 1 cm circa, realizzata in ‘opera incerta’ e rivestita con la tecnica alla palladiana policroma. Il marmo, materiale da sempre nobile, è stato appositamente scelto nei vari colori per conferire all’opera d’arte valore, eleganza ed unicità. Diversi i toni: in prevalenza quelli dei blu e degli azzurri, dei verdi semipreziosi, dei rosa Perlino e dei gialli Reali e in parte dei rossi Verona. Vuole essere, nella sua idea originaria, un’installazione compenetrante nel paesaggio circostante, posta su di una striscia di terra a filo d’acqua che procede ad essere percorso dalle genti in ammirazione del panorama e dove l’acqua placida, il cielo che vi si confonde e il verde della natura intorno, rimangono per lo spettatore un immenso sguardo di bellezza e armonia.
Lo spirito del luogo, lungo il percorso ‘Sulle orme di Stendhal’ ad Oggiono, si percepisce non solo con la vista ma anche attraverso il carattere identitario di un territorio, quello del lago, che ha visto in passato nei propri itinerari i giovani dell’aristocrazia europea e gli artisti del Grand Tour lasciare le loro impressioni artistiche e intellettuali. Gli elementi naturali e architettonici oggi riconoscibili da chiunque rappresentano una fonte di grande ispirazione per gli artisti Davide Alessandrini ed Emiliana Longoni, che hanno ideato la progettazione e la realizzazione della panchina dove le percezioni sono dettate dallo scenario costiero di luce e di terra collinare brianzola. Per gli artisti il simbolo della farfalla identifica l’armonizzazione con l’ambiente e la natura, il cuore è un rimando artistico che ha ispirato da sempre emozione e spiritualità ed è anche il simbolo caratterizzante del programma di Paolo Goglio: Amore con il mondo.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings