1. Home
  2. news
  3. “LE CONCESSIONARIE SONO APERTE: I CLIENTI POSSONO VENIRE”

“LE CONCESSIONARIE SONO APERTE: I CLIENTI POSSONO VENIRE”

56
0

Lecco, 9 novembre 2020 – Le concessionarie restano aperte anche dopo l’entrata in vigore del DPCM del 3 novembre e dell’Ordinanza del ministero della Salute che ha inserito la Lombardia in zona “rossa”. E’ il messaggio che lancia il Gruppo Autoveicoli di Confcommercio Lecco.
“Le restrizioni imposte da questo nuovo lockdown hanno indubbiamente creato un po’ di confusione e di timore, ma è bene ribadire che le concessionarie, le autofficine e le carrozzerie sono aperte e quindi possono essere raggiunte dai clienti anche a Lecco e in provincia – spiega il presidente Alberto Negri – Lavoriamo in condizioni di sicurezza, rispettando le normative e adottando tutti gli accorgimenti previsti: dalle mascherine alla sanificazione di ambienti e veicoli. Siamo consapevoli della situazione di emergenza e delle necessità di ridurre le uscite da casa, ma nello stesso tempo è giusto che la gente sappia che se c’è una necessità si può andare a comprare un’auto o a effettuare il cambio gomme prendendo un appuntamento e portando con sè l’autodichiarazione. E questo vale anche se bisogna andare in un Comune diverso da quello di residenza”.
Poi aggiunge: “Tante persone sono disorientate e chiamano per sapere se possono venire da noi. La gente è intimorita e stanca per questa situazione e lo capiamo perfettamente. Ma visto che c’è stata data giustamente – in quanto attività ritenuta essenziale – la possibilità di restare aperti e operativi, sia per la vendita che per l’assistenza, vogliamo potere svolgere appieno il nostro lavoro”.
Il presidente del Gruppo Autoveicoli Alberto Negri analizza anche un tema molto caro a chi opera nella vendita, ovvero quello degli incentivi: “Il mercato auto Italia dal +9,5% di settembre è passato al -0,2 % di ottobre. Un calo chiaramente dovuto all’esaurimento degli incentivi, prima con il mancato rifinanziamento della fascia “91-110 gr.CO2” ed ora con l’esaurimento della fascia “61-90 gr.CO2″. Questo ha colpito duramente i concessionari: i soli contributi focalizzati sulle bassissime emissioni o zero non servono a sostenere la ripresa della domanda”.
E sottolinea: “Serve un coinvolgimento nazionale sulla mobilità. Gli incentivi messi in campo dal Governo hanno dato ossigeno a tutto il comparto auto nel periodo in cui sono entrati in vigore, ma oggi non bastano più. Gli ordini e le trattative sono in forte calo, e le regioni “rosse” sono le più colpite. Ecco perché chiediamo un nuovo intervento da parte dell’Esecutivo”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings