1. Home
  2. news
  3. RIVA (CONFINDUSTRIA): “LA RIAPERTURA DELLE ATTIVITA’ VA PROGRAMMATA”

RIVA (CONFINDUSTRIA): “LA RIAPERTURA DELLE ATTIVITA’ VA PROGRAMMATA”

35
0

Lecco, 02 aprile 2020. Come noto, il nuovo DPCM del 1° aprile estende fino a lunedì 13 aprile i termini delle restrizioni applicate dal DPCM del 22 marzo, nonché le limitazioni agli spostamenti previste dai precedenti decreti governativi. Sulla questione interviene Lorenzo Riva, Presidente di Confindustria Lecco e Sondrio, Lorenzo Riva

Era evidente sin da subito che la crisi collegata all’emergenza sanitaria avrebbe assunto proporzioni di grave portata – evidenzia Riva – e la fase di sospensione della maggior parte delle attività produttive, unita alla congiuntura negativa che tocca i mercati di tutto il mondo, avrà ricadute molto pesanti. Ora è confermato che il periodo di arresto di molte imprese su tutto il territorio nazionale si protrarrà, ma la priorità è sempre stata e resta la salvaguardia delle vite umane e il sistema produttivo si atterrà ovviamente alle indicazioni prescritte”.

“L’elemento fondamentale, adesso, è avere certezza delle tempistiche – continua Riva – Pur comprendendo che ci troviamo di fronte ad un nemico subdolo e poco conosciuto, la riapertura va programmata. Alle criticità già esistenti non dobbiamo aggiungere quelle che possiamo evitare, pensando, sin dall’immediato, a quando e come riaprire, e alla ricostruzione. Il lavoro da fare sarà grande, richiederà uno sforzo collettivo, coesione sociale, impegno da parte di tutti: per questo dobbiamo pensarci da subito”.

In questo momento alcune imprese stanno continuando a lavorare per non interrompere le filiere essenziali, applicando con severità i protocolli per tutelare la salute dei lavoratori che stanno portando un contributo fondamentale per il bene di tutti noi. Non va dimenticato, infatti, che il nostro tessuto manifatturiero è organizzato per filiere complesse ed allungate – evidenzia il presidente di Confindustria lecco e Sondrio –  Nel Paese e anche del nostro territorio ci sono poi aziende che stanno lavorando proprio per produrre quanto serve ad affrontare l’emergenza: dai farmaci ai disinfettanti con la loro catena produttiva, dai componenti per macchinari alle strumentazioni mediche, fino a quanto necessario alla realizzazione dei nuovi ospedali, concretizzati a tempo record. Le regole che ci siamo dati per gestire queste settimane in sicurezza accompagneranno la nostra attività per diverso tempo ancora, probabilmente, e su questo punto ci siamo presi un impegno preciso. Ma bisogna anche tenere conto, nello stabilire le priorità per la riapertura che sarà presumibilmente graduale, che è il manifatturiero il vero patrimonio del nostro Paese e che sul manifatturiero si regge la sua economia”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings