1. Home
  2. news
  3. MAURO PIAZZA: “DA REGIONE 11 MLN PER PER DEGENZA DI SORVEGLIANZA A PAZIENTI COVID NON GRAVI”

MAURO PIAZZA: “DA REGIONE 11 MLN PER PER DEGENZA DI SORVEGLIANZA A PAZIENTI COVID NON GRAVI”

48
0

Lecco, 31 Marzo 2020 – In questo momento di enormi difficoltà causate dalla pandemia di Covid-19, sono molti i pazienti sottoposti a misure di isolamento domiciliare e bisognosi di cure di media intensità. Molti cittadini, tuttavia, non possono effettuare l’isolamento per mancanza di spazi sufficienti nelle proprie abitazioni. Per far fronte a questo problema ieri la Giunta regionale ha approvato una delibera che offre una ‘degenza di sorveglianza’ effettuata da personale sanitario e personale di supporto per garantire la sicurezza dei pazienti nel periodo di isolamento. Questo nuovo servizio è stato reso possibile grazie ad uno stanziamento di 11 milioni di euro.
“Attraverso lo stanziamento di 11 milioni di euro – ha spiegato il Consigliere regionale Mauro Piazza – Regione ha disposto che questi pazienti possano usufruire di un periodo di osservazione in ambiente protetto, all’interno di strutture sanitarie o sociosanitarie non utilizzate, o di altre strutture ricettive (alberghi), adeguatamente attrezzate di presidi sanitari idonei. Saranno le Ats, attraverso avvisi pubblici, ad individuare i gestori di strutture disponibili”.
“L’accesso alla struttura -ha proseguito Piazza- potrà avvenire su proposta di un medico di medicina generale  previa verifica delle condizioni cliniche diretta o effettuata dalle Unità Speciali Continuità Assistenziali (USCA). Le USCA sono equipe di medici che rappresentano la risposta territoriale al monitoraggio e contenimento del contagio, e saranno operative da questa settimana su tutte le Provincie”.
Ai pazienti verrà così garantita una sorveglianza sanitaria h 24 da parte di professionisti delle professioni sanitarie e di personale di supporto (rapporto 1 +1 a turno su moduli di 20 posti letto). “Il personale  – ha rimarcato il Consigliere lecchese- dovrà svolgere una adeguata formazione (di almeno 4 ore) specifica per la sorveglianza di questa tipologia di pazienti”.

Mauro Piazza
Il provvedimento in questione procederà quindi di pari passo alla ricerca scientifica coordinata da una task force di esperti della Lombardia, che attraverso la valutazione su più di 100 diverse tipologie di test commerciali per la determinazione degli anticorpi che si sviluppano a seguito dell’infezione da coronavirus, permetterà di estendere le possibilità di screening su ampi strati della popolazione attraverso strumenti diagnostici ad ampio raggio utili a debellare questo nemico invisibile.
“Con queste delibere – prosegue il consigliere Piazza – Regione sviluppa le chiavi di lettura per la sviluppo della strategia della ripartenza, facendo si che si creino anche le condizioni affinché si dia una risposta di territorio per la tutela della salute, soprattutto nei confronti dei cittadini colpiti dal Covid 19, con la consapevolezza che soprattutto in questa fase emergenziale è necessario realizzare luoghi dedicati ove i colpiti dal virus, in piena sicurezza e con le dovute attenzioni, si ristabiliscano a pieno”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings