1. Home
  2. news
  3. CORONAVIRUS – ANACI LECCO: “DEROGHE PER GLI AMMINISTRATORI CONDOMINIALI”

CORONAVIRUS – ANACI LECCO: “DEROGHE PER GLI AMMINISTRATORI CONDOMINIALI”

57
0

Marco Bandini, presidente provinciale di Anaci Lecco, l’associazione che raggruppa in provincia molti amministratori condominiali, si dice preoccupato per le ripercussioni del decreto anti-Covid 19, che “impediscono la convocazione delle assemblee condominiali e il loro svolgimento. Si tratta di un problema particolarmente grave e che richiede di essere affrontato a livello nazionale”.
Bandini continua: “Il rischio a cui si va incontro, se l’emergenza non si dovesse placare in tempi brevi, è la mancanza di liquidità da parte degli amministratori per far fronte al pagamento dei servizi essenziali. Infatti, non potendo svolgere le prime assemblee per l’approvazione del rendiconto consuntivo e del preventivo, durante le quali i condomini deliberano le spese e l’emissione dei relativi bollettini di pagamento, esaurite le risorse finanziarie a disposizione saremo costretti a non poter pagare le forniture, con le ovvie conseguenze della sospensione dell’erogazione per esempio di gas, luce e acqua, a danno dei cittadini. Anche altre spese, penso a quelle per le pulizie, dovranno essere bloccate, oltre al pagamento di interventi d’emergenza: dal fabbro all’elettricista, all’idraulico”.
Bandini esclude anche la realizzazione di riunioni in forma digitale: “Il problema non sta nella complessità organizzativa, ma si fonda su un aspetto di diritto: è necessario che tutti i condomini siano messi in grado di prendere parte ad un’assemblea condominiale e, quindi, di votare. E quanto dico tutti mi riferisco anche alla signora o al signore di età avanzata, che non dispone di uno smartphone e che quindi si vedrebbe di fatto escluso da un suo diritto”.
Cosa si rende allora necessario, a detta di Anaci? “Dovrebbe essere consentito agli amministratori di emettere rate condominiali senza indire assemblee di approvazione dei bilanci ma questo sarebbe un provvedimento in deroga che deve essere stabilito a livello centrale dal Governo”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings