1. Home
  2. news
  3. LECCO CELEBRA LA FESTA DELLA REPUBBLICA

LECCO CELEBRA LA FESTA DELLA REPUBBLICA

52
0

Lecco, 2 giugno 2021 – Quest’anno il 2 giugno ricorre il 75° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana. Ecco il programma delle inziative nella città di Lecco.
Tra il 2 e il 3 giugno del 1946 quasi 25 milioni di italiani, pari all’89 per cento degli aventi diritto, si recarono alle urne per partecipare al referendum sulla forma istituzionale da dare allo Stato. L’esito della consultazione popolare condusse alla nascita della Repubblica e alla elezione di un’Assemblea Costituente.
L’altissima affluenza fu assicurata anche dalla partecipazione delle donne chiamate per la prima volta al voto in Italia.
Programma
Ore 10 – Lungo Lario Isonzo: Alzabandiera, con un picchetto interforze, triplice squillo di tromba ed esecuzione dell’Inno Nazionale

Ore 10.30 – Sala conferenze del Palazzo delle Paure: il Prefetto di Lecco consegna 11 diplomi di Onorificenza dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”
Inoltre, consegna 5 targhe per meriti speciali:
All’ASST di Lecco
Per l’impegno profuso e la totale dedizione in occasione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19
All’ATS Brianza
Per l’impegno profuso e la totale dedizione in occasione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19
Alla Presidente della Fondazione Comunitaria del Lecchese, Maria Grazia Nasazzi,
Per la perseverante attività filantropica svolta sul territorio, in particolare durante l’emergenza pandemica e a tutela delle fasce più deboli
A Roberto e Cristiano Crippa della Technoprobe
Per aver messo a disposizione della comunità, nella campagna vaccinale, la loro azienda Technoprobe di Cernusco Lombardone.

A Paolo Cereda (alla memoria) Voce Libera di un territorio con una forte identità comunitaria.
Per l’occasione, la Prefettura dà notizia anche delle 41 medaglie alla memoria a cittadini militari e civili, deportati e internati nei lager nazisti militari e civili, deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra.

Ore 17 – Lungo Lario Isonzo: Ammainabandiera
Ore 18 – Piazza Garibaldi: “Concerto della Repubblica” offerto dall’associazione Lecchese Turismo Manifestazioni (in caso di maltempo nella Sala don Ticozzi in via Ongania).

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings