1. Home
  2. news
  3. “INFERMIERI DI PROSSIMITA’ PER UN SISTEMA PIU’ GIUSTO ED EFFICACE”

“INFERMIERI DI PROSSIMITA’ PER UN SISTEMA PIU’ GIUSTO ED EFFICACE”

84
0

Lecco, 10 maggio 2021 – Infermieristica di prossimità per un sistema salute più giusto ed efficace. Con questa campagna la FNOPI (Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche) intende accompagnare la celebrazione della giornata internazionale dell’infermiere 2021. Anche l’OPI di Lecco parteciperà attivamente a una serie di iniziative che si svolgeranno su tutto il territorio nazionale.

“In questo anno, segnato dalla pandemia da SARS-CoV-2 si è reso ancora più evidente quanto importante sia la presenza di un maggior numero di professionisti sanitari sul territorio e la valorizzazione delle loro competenze. Il sistema salute diventa più efficace quando la cura non si ferma negli ospedali, ma viene declinata nel territorio e portata all’interno della comunità e del domicilio degli assistiti.” – spiega il Presidente OPI-Lecco, Fabio Fedeli- “Con questa campagna si inizia un percorso volto a evidenziare lo stato dell’arte dell’assistenza territoriale a livello nazionale, ma anche a stimolare un cambiamento verso modelli sempre più vicini al cittadino, come ad esempio quello dell’infermiere di famiglia e comunità e dell’infermiere scolastico”.
Per garantire il rispetto delle normative anti-CoViD, anche quest’anno, analogamente a quanto avvenuto nel 2020, è stata scelta una modalità virtuale per celebrare la giornata dedicata a tutti gli infermieri.
Da questa settimana, e per tutto il mese di maggio, verrà diffusa attraverso i canali web e social dell’OPI una video-infografica volta a far conoscere meglio la figura degli infermieri e degli infermieri pediatrici, rispondendo a quattro “domande fondamentali”: chi sono gli infermieri, dove agiscono, di chi si prendono cura e quali esiti può avere la loro professionalità sul benessere della persona. Inoltre, sarà “ospite virtuale” Giovanna Zucca, infermiera, scrittrice e filosofa, con un’intervista realizzata dalla giornalista Katia Sala e trasmessa sui canali social di “Oltre la Notizia” e dell’OPI di Lecco.
E per concludere il mese dedicato agli infermieri il 26 maggio si terrà il webinar accreditato ECM dal titolo “Segni di rinnovamento scientifico e professionale: un nuovo futuro per l’infermieristica” che vedrà la partecipazione della Presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli, e darà spazio alle relazioni degli infermieri che si sono laureati nel corso dell’ultimo anno accademico presso la sede universitaria lecchese.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings