1. Home
  2. news
  3. DAGLI STUDENTI DEL “LEOPARDI” UNA MOSTRA SU LEONARDO

DAGLI STUDENTI DEL “LEOPARDI” UNA MOSTRA SU LEONARDO

95
0

Lecco, 29 aprile. Gli studenti del liceo “Leopardi” di Lecco si confrontano con il genio di Leonardo. Questa infatti la proposta “LEO LAB | 500 anni nel di-segno di Leonardo”,  mostra interattiva che consta di un percorso per addentrarsi nel mistero e nella bellezza dei disegni di Leonardo.

La mostra ideata e realizzata dagli studenti del liceo, che sabato 4 e domenica 5 maggio inaugurerà il programma della XIV edizione della PrimaVera Festa di Rancio. Un percorso in 4 “stanze” allestito negli spazi di Oto Lab in via Mazzucconi, per addentrarsi nel mistero e nella bellezza del disegno di Leonardo Da Vinci, un omaggio alla sua eclettica genialità nell’anno in cui ricorre il cinquecentesimo anniversario della morte.

«I ragazzi sono partiti dall’osservazione dei disegni per individuare, insieme ai loro insegnanti, i quattro aspetti dell’opera leonardesca che sono stati scelti come temi principali della mostra – spiega Paola Perossi, preside del “Leopardi”. Ci sarà infatti una sezione dedicata al disegno, impreziosita dalle tavole di Raffaella Marzolla che possiede una rara copia anastatica del Codice Atlantico, una stanza che avrà come tema le invenzioni, un approfondimento sull’urbanistica e la città su più livelli e infine uno spazio dedicato all’Ultima Cena. Durante le due giornate di apertura, sarà possibile fare visite guidate con i nostri ragazzi, mentre i più piccoli potranno partecipare a laboratori creativi. La mostra è frutto di un progetto di alternanza scuola – lavoro realizzato in collaborazione con spazio Oto Lab. I nostri studenti hanno avuto l’occasione di mettere in gioco le competenze acquisite in Italiano, Storia, Storia dell’arte, Disegno e Grafica per realizzare un evento concreto che ha permesso loro di misurarsi con i tempi e le modalità del mondo del lavoro: un’esperienza preziosa per i ragazzi anche per verificare i propri talenti».

«Siamo molto contenti che per il secondo anno consecutivo, in occasione della Prima-Vera Festa di Rancio, si rinnovi la collaborazione con il “Leopardi” – ribadisce a tale proposito l’architetto Giovanni Rusconi, responsabile del progetto Oto Lab -. Questa mostra su Leonardo, così come altri eventi che abbiamo recentemente ospitato, dimostra la duttilità del nostro spazio».

“Leo Lab: 500 anni nel di-segno di Leonardo” ha potuto contare anche sul contributo della Fondazione Comunitaria del Lecchese. Oltre a far parte del programma della Prima-Vera Festa di Rancio, la mostra è patrocinata dalla delegazione di Lecco del FAI, che l’ha inserita nel calendario di eventi dedicati a Leonardo.

La mostra “Leo Lab: 500 anni nel di-segno di Leonardo” sarà visitabile sabato 4 (dalle 15 alle 19) e domenica 5 maggio (dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30).

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings