1. Home
  2. news
  3. TRASPORTI SCOLASTICI: SI CERCANO SOLUZIONI PER L’ALTO LAGO

TRASPORTI SCOLASTICI: SI CERCANO SOLUZIONI PER L’ALTO LAGO

45
0

Lecco, 2 febbraio 2021 – Prosegue l’attività di monitoraggio del Tavolo di coordinamento prefettizio per il raccordo degli orari scolastici e di quelli del servizio di trasporto pubblico locale.
In un contesto di complessiva tenuta dell’articolato sistema, preminente attenzione è stata riservata negli ultimi incontri alla direttrice ferroviaria Colico –Lecco poiché le principali criticità sono state riscontrate rispetto all’orario di ingresso delle 9:40 per gli studenti che provengono dall’area dell’Alto Lago.
E’ in corso un celere approfondimento sul numero reale degli studenti che utilizzano le specifiche corse, quantificazione complicata dalla variabilità degli orari settimanali predisposti dagli istituti scolastici per garantire il 50% della didattica in presenza. Acquisiti gli esiti della verifica, che richiede anche la collaborazione delle famiglie, il competente ufficio regionale, in accordo con ATPL e Trenord, attiverà a stretto giro le necessarie corse aggiuntive di autobus.
Sono state altresì affrontate le criticità relative alle esigenze di trasporto degli studenti in arrivo a Calolziocorte da Lecco per le quali sono state proposte soluzioni viabilistiche che consentano la decongestione del traffico in area urbana e sono state introdotte delle corse aggiuntive relative all’orario delle 13.00.
Per l’istituto Villa Greppi di Monticello Brianza sono state attivate n. 2 corse aggiuntive rispetto all’orario delle 9.40 per gli studenti che provengono dai comuni di Nibionno e dalla provincia di Monza Brianza.
I Comuni di Lecco, Calolziocorte, Monticello Brianza e Valmadrera, presenti al tavolo, hanno confermato il complessivo funzionamento del sistema approntato.
“Tra qualche giorno torneremo a confrontarci sulle residue questioni ancora aperte e cominceremo a programmare un incremento della didattica in presenza che per ora resta al 50% ma che è intenzione di tutti implementare fino al 75%” ha commentato il Prefetto Castrese De Rosa.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings