1. Home
  2. news
  3. ELEZIONI AL TEMPO DEL COVID: VOTARE IN SICUREZZA

ELEZIONI AL TEMPO DEL COVID: VOTARE IN SICUREZZA

39
0

Lecco, 20 settembre 2020 – Per la due giorni elettorale è stato disposto un particolare protocollo anti-Covid e il Ministero dell’Interno ha provveduto a rifornire i seggi di materiale santiario ad hoc.
AI SEGGI
A ogni scrutatore, presidente di sezione, segretario e steward saranno fornite le mascherine chirurgiche, da cambiare ogni 8 ore, in modo tale da coprire l’intero arco temporale di apertura delle urne e le operazioni di scrutinio. In totale la Prefettura ne ha inviate 11mila al Comune di Lecco, di cui una parte sarà tenuta di riserva all’esterno dei seggi in caso in cui qualche elettore si presentasse sprovvisto o gli dovesse cadere a terra.
A ogni sezione elettorale è stata fornita anche una scatola di guanti, che dovranno essere indossati dagli scrutatori e dal personale al seggio, alcol e rotoli di carta monouso forniti dal Comune per igienizzare le superfici. Inviato anche il gel igienizzanti: dai 6 agli 8 flaconi da 600millilitri per ogni sezione, a seconda del numero di votanti, più altre due da 500 millilitri in dotazione agli steward che si troveranno all’ingresso degli edifici dove si voter.
Forniti dal Comune anche i sacchi dell’immondizia per smaltire mascherine e guanti utilizzati.
GLI STEWARD
Queste figure, che saranno riconoscibili in quanto indosseranno un giubbettino fosforescente giallo o arancione, avranno il compito di regolare l’afflusso degli elettori evitando assembramenti, oltre che di verificare il rispetto delle norme igieniche.
COME VOTARE IN SICUREZZA
Sarà necessario indossare la mascherina per recarsi al seggio e andrà tenuta durante tutto il tempo; dovrà essere mantenuta sempre una distanza interpersonale di almeno 1 metro; bisognerà igienizzare le mani all’ingresso nell’edificio dove si vota e poi seguire i percorsi indicati dalla segnaletica orizzontale in modo tale da mantenere divisi i flussi in entrata e in uscita. Si dovrà attendere il proprio turno nelle aree predisposte. La misurazione della temperatura corporea non è richiesta.
IL RICONOSCIMENTO
Al momento dell’identificazione, prima di ricevere le schede elettorali, sarà necessario avvicinarsi ai componenti del seggio mantenendo una distanza di almeno due metri e abbassare la mascherina solamente per il tempo necessario per il riconoscimento. Dopo questa fase e prima di ricevere la scheda e la matita bisogna igienizzare di nuovo le mani. Questa volta la scheda dovrà essere inserita personalmente nell’urna e non più passata al presidente del seggio.
https://www.facebook.com/watch/?v=609461129731338&extid=gZ7R4FAyg4wKgbse
POSITIVI E IN ISOLAMENTO
Per permettere l’esercizio di voto anche a chi è in isolamento fiduciario o non può uscire di casa perché contagiato, circa una quindicina di persone, è stata infatti predisposta una procedura particolare di voto domiciliare.
Il presidente del seggio con i due scrutatori, attrezzati con l’opportuno kit di protezione individuale, utilizzeranno un’automobile mesa a disposizione dal Comune di Lecco, con la scorta della Polizia Locale, per raggiungere le abitazioni di queste persone. Dopo ogni visita dovranno cambiare tutti i dispositivi medici.
IL VADEMECUM
– Indossa la mascherina
– Mantieni sempre una distanza interpersonale di almeno 1 metro.
– Igienizza le mani con il gel idroalcolico messo a disposizione in prossimità dell’accesso nell’edificio.
– Attendi il tuo turno nelle aree predisposte, anche all’esterno dell’edificio, e utilizza, se presenti, i distinti percorsi di ingresso e uscita. La misurazione della temperatura corporea non è necessaria.
– Anziani in difficoltà, donne incinta e persone disabili hanno priorità di accesso e verranno assistite dal personale della Protezione Civile ove presente.
– Al momento dell’identificazione, avvicinati ai componenti del seggio mantenendo una distanza di almeno due metri e rimuovi la mascherina limitatamente al tempo necessario per il riconoscimento
– Dopo il riconoscimento e prima di ricevere la scheda e la matita igienizza di nuovo le mani.
– Dopo esserti recato in cabina, aver votato e ripiegato le schede, inseriscile personalmente nelle corrispondenti urne.
– Al termine dell’operazione di voto è consigliata un’ulteriore detersione delle mani.
– Se nei 14 giorni antecedenti al voto sei rientrato in Italia da un soggiorno o hai transitato in un paese straniero, consulta le disposizioni presenti sul sito del Ministero della salute www.salute.gov.it
– Rimani a casa in questi casi:
• se hai sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37,5°C
• in caso di quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni
• in caso di contatto con persone positive negli ultimi 14 giorni.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings