1. Home
  2. news
  3. SCOLA, KOLBE E LEOPARDI TUTTI A SCUOLA SICURI

SCOLA, KOLBE E LEOPARDI TUTTI A SCUOLA SICURI

70
0

Lecco il 12 settembre 2020 – Tutto pronto per l’avvio del nuovo anno scolastico: la primaria Pietro Scola, la secondaria di primo grado Massimiliano Kolbe e il Liceo Giacomo Leopardi, tutte scuole paritarie ben note ai lecchesi, si preparano ad accogliere tutti i loro studenti e in sicurezza.
Il distanziamento sociale e l’uso dei dispositivi di protezione saranno le principali misure adottate per prevenire il contagio da Covid-19. Le dimensioni delle aule e il numero di studenti per classe consentiranno lo svolgimento delle lezioni in presenza. Un risultato reso possibile dal grande lavoro di riorganizzazione degli spazi affrontato nel corso dell’estate.
«Siamo felici di poter cominciare questo nuovo anno scolastico con tutta la proposta delle nostre scuole in presenza e limitando la didattica a distanza, nel caso del Liceo Leopardi, ad un solo giorno, il sabato – sottolinea il presidente del Cda delle scuole, Martino Amigoni -. Durante questi mesi la comunicazione con il territorio è stata capillare al fine di poter gestire al meglio ogni aspetto, interno ed esterno alla scuola. Per questo motivo sono stati organizzati accessi e uscite, attenti alla viabilità del Rione di Rancio, lavoro fatto in sinergia con la società Linee Lecco. Vorrei ringraziare soprattutto gli insegnanti e il personale scolastico, perché tutto ciò avviene grazie ad una rimodulazione della didattica attenta al progetto educativo che da sempre contraddistingue le nostre scuole».

Un laboratorio della scuola elementare Pietro Scola
Banchi singoli e distanziati alla Kolbe
Vicini ma distanziati anche al Liceo Leopardi
I primi a ripartire sono stati gli alunni della primaria Pietro Scola e della secondaria di primo grado Massimiliano Kolbe, mentre lunedì 14 settembre partirà ufficialmente il nuovo anno scolastico anche per gli studenti del Liceo Leopardi.
«Ripartiamo in presenza – conclude Martino Amigoni – perché, oltre al diritto alla salute, per tutelare il quale va fatto tutto quello che possiamo, i bambini e i ragazzi hanno anche il diritto di venire a scuola per crescere, incontrare compagni e maestri con i quali scoprire sempre di più sé stessi e la realtà che li circonda. É possibile mantenere una relazione educativa anche a distanza certo, ma in presenza è tutta un’altra cosa. Il lockdown ci ha costretti ad una solitudine: ora c’è bisogno di tornare a fare un’esperienza piena di quello che la scuola può dare, insieme».
 

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings