1. Home
  2. news
  3. UNA NUOVA CASETTA DELL’ACQUA PER IL RIONE DI CHIUSO

UNA NUOVA CASETTA DELL’ACQUA PER IL RIONE DI CHIUSO

79
0

Lecco, 4 settembre 2020 -Le casette dell’acqua promuovono l’utilizzo dell’acqua pubblica. Oggi i distributori installati su tutto il territorio comunale sono sette: alle Caviate in Lungolario Piave, a San Giovanni in via Sora, al “Villaggio” in via Magenta, a Rivabella in piazza delle Nazioni, in centro a Lecco in via Nullo, a Maggianico in via Gondola e a Chiuso, in via Don Serafino Morazzone.
Le casette dell’acqua promuovono l’utilizzo dell’acqua pubblica. Oggi i distributori installati su tutto il territorio comunale sono sette: alle Caviate in Lungolario Piave, a San Giovanni in via Sora, al “Villaggio” in via Magenta, a Rivabella in piazza delle Nazioni, in centro a Lecco in via Nullo, a Maggianico in via Gondola e a Chiuso, in via Don Serafino Morazzone.

Sabato 5 settembre dalle 9 alle 13 presso la nuova casetta sarà possibile, al costo di 2,5 euro, ottenere una tessera ricaricabile con 50 litri di acqua, mentre caricando 30 litri al costo di 1,5 si riceverà una custodia porta tessera con nastro. Caricando invece 50 litri al costo di 2,5 euro si otterrà una confezione di 2 guarnizioni per i tappi delle bottiglie oppure 12 compresse disinfettanti. Caricando 100 litri di acqua al costo di 5 euro sarà possibile avere una borraccia in tritan, materiale ecologico e sicuro, mentre con una ricarica di 300 litri al costo di 15 euro si riceverà un cestello con 6 bottiglie di vetro.
In questi anni le casette dell’acqua hanno contribuito a ridurre l’impatto ambientale portando benefici in termini di sostenibilità, con la riduzione dell’utilizzo della plastica, della sua produzione e del suo trasporto, con meno rifiuti da smaltire, oltre che un risparmio economico per tutti i cittadini. A partire dal 2012 sono stati oltre 9 milioni i litri di acqua erogati, 244 mila i kg di plastica risparmia con oltre 6 milioni di bottiglie non prodotte, per un risparmio economico di oltre 900 mila euro.
I distributori accettano monete oppure la tessera acquistabile presso l’edicola Buratti Angela di viale Adamello 1, il panificio Ciresa di via Capodistria 18, i Servizi Artimedia di via Raffaello 8, il Sunflowers Cafè di Lungolario Cesare Battisti 2, l’edicola dell’Ospedale Manzoni e la Tabaccheria del Villaggio di via Gradisca, 1. Presso la nuova casetta è installato anche un distributore automatico di tessere ricaricabili.
In alternativa alla tessera è disponibile il pagamento tramite l’App SelfBlue 2.0. Il costo dell’acqua, naturale o frizzante, è di 5 centesimi al litro; mezzolitro costa 0,025 euro.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings