1. Home
  2. news
  3. GATTINONI: “AMBIENTALMENTE E UN NUOVO MODO DI FARE POLITICA”

GATTINONI: “AMBIENTALMENTE E UN NUOVO MODO DI FARE POLITICA”

47
0

Lecco, 1 settembre 2020 – “AmbientalMente sta insegnando un nuovo modo di fare politica alla città”. Ad affermarlo è il candidato sindaco della coalizione di centrosinistra Mauro Gattinoni, tra gli ospiti del convegno “Come ripartire dalla sostenibilità?”, promosso dalla lista coordinata da Alessio Dossi presso la CGIL di Lecco e della successiva presentazione delle sedici candidate e dei sedici candidati di AmbientalMente.
“La lista capace di futuro”, il commento dell’aspirante primo cittadino Gattinoni, “e non solo perché l’età media è la più bassa tra tutte formazioni candidate alle prossime amministrative lecchesi. Ampia la visione e tante le idee concrete per il futuro della città illustrate dalla squadra, sì giovane, ma anche con figure con esperienze amministrative e trasversali. Tra le proposte, investimenti per la riqualificazione energetica attraverso l’edilizia popolare, la pedonalizzazione di alcuni nuclei storici della città, l’avvio di un percorso per la creazione di una “metropolitana leggera” per favorire i collegamenti ferroviari tra Lecco e il suo hinterland”.

“Vivace – spiegano gli organizzatori – e interessante poi il dialogo sui temi dell’ambiente, del lavoro e dell’economia: Marzio Marzorati, presidente del Parco Nord di Milano, ha evidenziato l’importante ruolo ambientale e sociale nelle aree verdi in un contesto urbano; Wolfango Pirelli, associazione Ambiente e Lavoro, ha sottolineato quanto l’economia verde e circolare possano rappresentare un volano per la crescita e l’occupazione anche nel nostro territorio; Chiara Mauri, docente di marketing università Bocconi e LIUC, ha reso evidente come ancora molto sia da fare per costruire una coscienza della sostenibilità sia nelle imprese sia nei loro stessi clienti; infine Alessio Dossi, coordinatore di AmbientalMente, ha disegnato la Lecco del prossimo futuro, una città sostenibile a 360° facendo emergere alcuni elementi programmatici significativi di questa visione”.

“Quasi in nessuna circostanza di questa campagna elettorale altri hanno avuto la voglia o la capacità di proporre i propri contenuti, la propria visione – afferma Alessio Dossi – sulla base della quale costruire le future concrete politiche per la città. Noi volevamo far sapere che AmbientalMente ha una visione chiara in testa della città, che pone la sostenibilità ambientale, ma anche sociale ed economica come obiettivo finale. Perché per noi, o vengono avanti tutte assieme, o qualcosa nella comunità finisce per rompersi. Non deve succedere e una Lecco più attenta a questo è possibile”.
Un’ottantina di persone presenti anche al momento di presentazione dei candidati, che si sono alternati al microfono per far emergere, dalle loro stesse voci, la visione completa del programma. Toccati i temi relativi alla rigenerazione urbana dal basso, alla mobilità sostenibile, alla necessaria riqualificazione energetica degli edifici comunali, al turismo sostenibile come brand, alla necessità di investire sui giovani, alla sfida del decoro e della realizzazione di un piano integrato del verde urbano, al lavoro da fare per i diritti degli animali, al ruolo del sociale perché la sostenibilità sia tale a 360°.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings