1. Home
  2. news
  3. VENT’ANNI NELLA CURA DELL’ICTUS A MERATE: UN CONVEGNO PER FARE IL PUNTO DI COSA SI È FATTO E COSA SI PUÒ FARE

VENT’ANNI NELLA CURA DELL’ICTUS A MERATE: UN CONVEGNO PER FARE IL PUNTO DI COSA SI È FATTO E COSA SI PUÒ FARE

94
0

Lecco, 18 febbraio. La cura dell’ictus sarà al centro di un importante evento che si terrà il giorno 
20 febbraio, dalle ore 17.30 alle ore 20.30, presso l’Auditorium del Comune di Merate, organizzato dall’ASST di Lecco in collaborazione con A.L.I.Ce. (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale), ANEU (Associazione Neurologia Emergenza Urgenza) e con il patrocinio del Comune di Merate.
L’evento – che festeggia i primi vent’anni di gestione dell’ictus presso l’ospedale Mandic – vuole ripercorrere i progressi fatti nell’ambito della cura di questa patologia cerebrale, con il passaggio dalla cosiddetta Sorveglianza Neurologica alla Stroke Unit, ossia il reparto ospedaliero dedicato alla cura dell’Ictus Cerebrale in fase acuta. Saranno presenti i primari che hanno dato un contributo alla realizzazione dell’attuale Stroke Unit, che ricovera ogni anno circa 300 pazienti affetti da patologia cerebrovascolare: quest’ultima rappresenta la prima causa di invalidità e la seconda causa di demenza con perdita dell’autosufficienza. 

La voce degli specialisti inquadrerà quindi la patologia, gli sviluppi in campo medico, la prevenzione, la cura e le strette collaborazioni che la Neurologia di Merate intrattiene con gli altri reparti ospedalieri impegnati nella presa in carico dalle varie fasi di manifestazione dell’ictus, quali il Pronto Soccorso, la Radiologia e la Medicina Riabilitativa. Gli interventi approfondiranno anche la storia dell’ospedale di Merate, il ruolo delle associazioni di volontariato in campo neurologico e della Rete Stroke in Lombardia.

L’incontro si aprirà con i saluti del sindaco di Merate, Andrea Massironi, e della direzione strategica di ASST Lecco. L’evento è aperto a tutta la cittadinanza.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings