1. Home
  2. news
  3. IL 7 LUGLIO NOT(T)E SOTTO LA TORRE

IL 7 LUGLIO NOT(T)E SOTTO LA TORRE

37
0

Lecco, 3 luglio 2020 – La mole maestosa della Torre Viscontea è la cornice insolita e suggestiva di un concerto che si terrà martedì 7 luglio alle ore 20:45 in Piazza XX Settembre a Lecco, nell’angolo della piazza sottostante l’antico edificio.
L’iniziativa è organizzata nell’ambito della mostra “Manzoni nel cuore”, visitabile a Palazzo delle Paure fino al 30 agosto, dove è esposto il pianoforte sul quale il compositore Errico Petrella scrisse l’opera I promessi sposi su testo di Antonio Ghislanzoni.
Non essendo possibile effettuare concerti all’interno del polo museale, sarà la piazza ad accogliere le note di un coinvolgente programma interpretato dal pianista Andrea Cantù. Accanto a celebri pezzi di Chopin e Liszt, si ascolteranno brani composti da autori legati al territorio lecchese come Antonio Carlos Gomes, che aveva casa a Maggianico. Chiuderà il concerto il celebre notturno Le Lac de Côme, che ebbe immensa fortuna fra Ottocento e Novecento, composto da una misteriosa musicista di nome Giselle Galos.
Il pianista Andrea Cantù, protagonista del concerto, è nato a Lecco e si è diplomato con lode al Conservatorio Verdi di Como, perfezionandosi poi a Parigi all’Ecole Normale “A. Cortot” e alla Guildhall School di Londra. Vincitore di premi nazionali e internazionali, si è esibito in sedi prestigiose quali Mozarteum di Salisburgo, Salle Cortot di Parigi, Royal Albert Hall di Londra, Teatro Bibiena di Mantova.
In ragione delle attuali normative anticontagio, l’ingresso all’area protetta con i posti a sedere è a prenotazione obbligatoria (scrivendo all’indirizzo lecco@delegazionefai.fondoambiente.it, indicando nome e cognome del partecipante e recapito telefonico) fino a esaurimento delle sedie disponibili (vale l’ordine di arrivo delle prenotazioni, cui seguirà conferma). È richiesta un’offerta libera a partire da 15 euro per la copertura delle spese vive dell’organizzazione dell’evento. Per accedere all’area protetta coi posti a sedere occorrerà presentarsi al banchetto d’ingresso muniti di mascherina (obbligatoria). Visto il numero limitato di posti a sedere, le prenotazioni si considerano valide fino alle 20:45. Dopo tale ora i posti verranno messi a disposizione di altre persone.
L’iniziativa vuole essere tra i segnali positivi di ripresa della vita sociale e culturale cittadina ed è organizzata dalla Delegazione FAI di Lecco e da Res Musica, con il contributo del Comune di Lecco.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings