1. Home
  2. arte e cultura
  3. “FINZIONI – FOTOGRAFIE DI SCENA” IN MOSTRA DAL 23 NOVEMBRE
“FINZIONI – FOTOGRAFIE DI SCENA” IN MOSTRA DAL 23 NOVEMBRE

“FINZIONI – FOTOGRAFIE DI SCENA” IN MOSTRA DAL 23 NOVEMBRE

11
0

LECCO 14 novembre – Sabato 22 novembre alle 18 a Palazzo delle Paure, verrà inaugurata la mostra “FINZIONI – Fotografie di scena” di Federico Wilhelm, che resterà visitabile fino al 14 dicembre.

L’esposizione, proposta dal fotografo Federico Wilhelm, trova spazio programma delle mostre del Comune di Lecco e accompagna la riapertura, pervista per il 29 novembre, del Teatro della Società. L’allestimento è infatti composto da 37 immagini, sviluppate e stampate digitalmente dallo stesso autore e scelte tra gli scatti colti dal 2004 al 2017, durante prove e spettacoli teatrali proposti proprio dal Teatro della Società.

Tra questi “Play” della compagnia Kataklò, “Processo a Dio” prodotto da La Contemporanea e “Le promesse agli sposi” con la regia di Silvano Piccardi per il laboratorio teatrale Città di Lecco. Alcune foto di scena sono state invece realizzate in altri luoghi come il teatro Atir Ringhiera di Milano che ha ospitato lo spettacolo “Rosso” o al teatro La Cucina, ex Paolo Pini Milano con “Canto per la città”, oppure in occasione di importanti festival e concorsi teatrali, come “Inequilibrio” al Palazzo Pasquini di Castiglioncello e “Prima del teatro” a San Miniato.

Così l’assessora alla Cultura Simona Piazza: “Prosegue il ciclo di mostre promosse in collaborazione con realtà culturali e artisti del territorio. Questa volta è il turno dell’esposizione di Federico Wilhelm, che verrà allestita al piano terra di Palazzo delle Paure, in concomitanza con la imminente riapertura del Teatro della Società. L’obiettivo è quello di mostrare ai cittadini una parte importante della storia e della vita del Teatro della Società di Lecco, ma anche di offrire uno sguardo sulla vita artistica all’interno di alcuni teatri italiani con l’obiettivo di far conoscere, incuriosire e avvicinare nuovo pubblico, in particolare le nuove generazioni, alla realtà della vita teatrale”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings