1. Home
  2. news
  3. VILLA MONASTERO, GIORNATA DI STUDIO SUI GIARDINI
VILLA MONASTERO, GIORNATA DI STUDIO SUI GIARDINI

VILLA MONASTERO, GIORNATA DI STUDIO SUI GIARDINI

30
0

LECCO 12 novembre 2025 – Lunedì 10 novembre la Provincia di Lecco ha ospitato a Villa Monastero di Varenna la giornata di studio Giardini reali, immaginati e illustrati della Rete. Da Giardino di delizie a Giardino come luogo di accoglienza, organizzata dalla Rete dell’800 Lombardo, in collaborazione con Regione Lombardia e con l’Associazione Abbonamento Musei.

La giornata ha offerto una riflessione metodologica e critica sul tema del giardino a partire dall’esperienza dei musei lombardi, attraverso l’analisi di specifici casi di studio legati a importanti istituzioni e collocati in aree di particolare strategicità.

I lavori sono stati introdotti dalla Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann e da Mario Marubbi, Conservatore del Museo Ala Ponzone di Cremona, capofila della Rete dell’800 Lombardo, che hanno sottolineato l’importanza di questo incontro per confrontarsi e condividere obiettivi e progettualità.

La giornata ha riscosso grande adesione e successo tra gli aderenti della Rete, che hanno apprezzato il contesto suggestivo di Villa Monastero, come sottolineato da Stefano Karadjov, Direttore della Fondazione Brescia Musei, precedente capofila della Rete dell’800.

“Per la Provincia di Lecco – sottolinea la Presidente Alessandra Hofmannl’adesione alla Rete dell’800 Lombardo è fondamentale, perché permette occasioni di studio e confronto come quella appena conclusa. E’ stato motivo di orgoglio sentire l’apprezzamento dei relatori e dei partecipanti per la costante attenzione, cura e manutenzione del Giardino botanico della Villa, oggetto di significativi interventi di riqualificazione. L’auspicio per il futuro è quello di poter consolidare sempre di più il rapporto tra i musei della Rete, attraverso ulteriori occasioni di incontri che generano opportunità per tutte le realtà aderenti”.

L’iniziativa è stata coordinata da Anna Ranzi, Conservatore del Museo Villa Monastero, Mariangela Previtera, Direttore di Villa Carlotta e Alessia Alberti, Conservatore Gabinetto dei Disegni – Raccolta delle Stampe “A. Bertarelli” di Milano, con la segreteria organizzativa di Carlo Bazzani.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings