1. Home
  2. news
  3. SABATO, IN CENTRO LA GIORNATA DELLA PROTEZIONE CIVILE
SABATO, IN CENTRO LA GIORNATA DELLA PROTEZIONE CIVILE

SABATO, IN CENTRO LA GIORNATA DELLA PROTEZIONE CIVILE

26
0

LECCO 12 novembre 2025 – Questo sabato 15 novembre in centro città si terrà la giornata della protezione civile di Lecco, un evento promosso dal Comune di Lecco con il Gruppo comunale di volontariato di protezione civile, in collaborazione con il Comitato coordinamento volontari della provincia di Lecco, un evento divulgativo sui temi della prevenzione, dell’intervento e del superamento delle emergenze derivanti da specifiche criticità del nostro territorio.

L’evento si svolgerà nelle piazze Cermenati e XX Settembre, prenderà inizio alle 10 del mattino e proseguirà fino alle 17.30. Previste, per tutta la giornata, attività ludico-didattiche per bambini in età prescolare e della scuola primaria, che saranno organizzate e condotte dai volontari del gruppo e del comitato di coordinamento.

“Un’importante occasione di conoscenza e di avvicinamento dei cittadini alle buone pratiche di autoprotezione – sottolinea la vicesindaca di Lecco con delega alla Protezione civile Simona Piazza -. Un grazie particolare va ai nostri volontari del Gruppo comunale, guidati dal coordinatore Fabio Spreafico, che organizzeranno le attività previste per la giornata, e al nostro servizio comunale di protezione civile, guidato dal comandante Lucio Dioguardi. La giornata di sabato offrirà un’importante occasione anche per presentare il piano di protezione civile comunale e per diffondere la tutela della prevenzione dai rischi e della capacità di agire nel modo corretto in caso di emergenza, coinvolgendo le generazioni più giovani e le loro famiglie”.

Così il comandante Lucio Dioguardi“Sabato 15 novembre sarà una bella occasione per incontrarci e parlare di protezione civile in modo semplice e concreto. Il nostro Gruppo di Volontari ha organizzato questa giornata per spiegare a tutti come funziona il piano di protezione civile del territorio: cosa possiamo fare per prevenire i rischi e come si interviene quando accade un’emergenza. Spesso si pensa alla protezione civile solo nei momenti difficili, ma dietro c’è un lavoro continuo di preparazione, formazione e collaborazione. E nel “dopo”, quando l’emergenza finisce, c’è tutto l’impegno per aiutare le persone e riportare le cose alla normalità. Ringrazio di cuore i volontari, sempre presenti con passione e professionalità, e invito tutti a partecipare: conoscere queste realtà significa prendersi cura della propria sicurezza e di quella degli altri. Vi aspettiamo a Lecco, insieme, per una giornata di condivisione e di crescita per tutta la comunità”.

“È importante che il servizio di protezione civile non sia visto e considerato solamente come vitale supporto durante le situazioni di emergenza più o meno gravi – sottolinea il coordinatore del Gruppo Fabio Spreafico – ma anche e soprattutto come un elemento fondamentale sia di prevenzione dei rischi che di mitigazione degli effetti una volta superata la fase acuta dell’evento. E’ perciò fondamentale la partecipazione ed il coinvolgimento di tutta la popolazione che deve essere correttamente informata in merito alle tipologie di rischio attive nel proprio territorio e alle procedure per affrontarle”. 

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings