LECCO 3 novembre 2025 – La FILCTEM CGIL Lecco sta proseguendo nel suo impegno per offrire un percorso formativo continuo ai delegati e alle delegate, dopo i corsi dedicati alla comunicazione e alle applicazioni dell’intelligenza artificiale, è arrivato il momento del corso rivolto ai neoeletti. L’iniziativa si è svolta giovedì 30 e venerdì 31 ottobre a Lecco, presso il Circolo “Libero Pensiero”.
Diciotto tra nuovi delegati e delegate, alcuni appartenenti anche alla SLC – la categoria dei lavoratori cartotecnici e postali – eletti nel 2025, hanno partecipato a questo primo percorso formativo. Il corso si è basato sull’approfondimento del ruolo, della storia, dell’identità e dei valori sindacali, offrendo al tempo stesso un’importante occasione di confronto e conoscenza reciproca. Le giornate di formazione hanno permesso di discutere, condividere esperienze e soprattutto di costruire legami umani: un obiettivo fondamentale per dar vita a gruppi dirigenti solidi, coesi e determinati.
Il corso è stato tenuto da Domenico Marcucci, formatore per anni della struttura nazionale della FILCTEM e oggi collaboratore di FILCTEM Lombardia, che ha garantito un contributo di esperienza, qualità e competenza, elementi indispensabili per una formazione all’altezza della loro organizzazione e delle aspettative dei delegati e delle delegate. Durante il corso sono intervenuti per portare il loro saluto Diego Riva, per la CGIL di Lecco, e Nicola Cesana, per la FILCTEM Lombardia.
L’ottimo riscontro ottenuto e l’entusiasmo dei partecipanti confermano l’importanza della formazione per tutti i loro gruppi dirigenti e la necessità che essa sia sempre di qualità, aggiornata e capace di evolversi in relazione ai mutamenti del mondo del lavoro. Proseguiranno quindi con convinzione il loro percorso nei prossimi anni, in una sinergia che possa garantire – anche alle strutture più piccole – un’offerta formativa solida e radicata sul territorio.