LECCO 2 novembre 2025 – Federico Colaninno, trimmer ventiseienne di Gaeta (Latina), del team di Luna Rossa Prada, ha vinto nel Golfo di Lecco l’edizione 2025 della “Coppa dei Bravi Interlaghi – Trofeo Kong” regata benefica di tipo match-race promossa dalla Società Canottieri Lecco Vela. Colaninno, con in equipaggio Andrea Ratti, Michele Anzivino e Gian Giacomo Fogazzaro, è stato protagonista assoluto nella due giorni di match disputati su imbarcazioni della classe RS21 messi a dispozione della RS21 Italian Class del presidente Davide Casetti.
Il giovane velista – già protagonista nel 2024 nella Youth America’s Cup di Barcellona vinta con Luna Rossa sugli AC40, e candidato nel 2027 a far parte del team Italiano a Napoli con gli AC75 di America’s Cup – ha centrato ben quattro vittorie con una sola sconfitta patita contro Tommaso Chieffi una delle leggende azzurre della vela (può vantare 29 titoli mondiali e partecipazioni in Coppa America).
E Proprio Chieffi (con Antonio Pelizzari, Simone De Capitani e Ilona Mattei), con tre vittorie, si è classificato al secondo posto precedendo il mito brasiliano della vela Torben Grael (con Gennaro Maisto, Luca Selleri e Andrea Amodeo). Colaninno, che al termine della premiazione ha dovuto partire per Cagliari alla volta della base di Luna Rossa insieme ai compagni Maria Vittoria Marchesini e Guido Gallinaro, ha ricevuto il trofeo dalle mani di Marco Bonaiti grande appassionato di vela e presidente di Kong Italy.
La Coppa dei Bravi 2025 è stata caratterizzata da match-race molto combattuti che hanno messo a dura prova gli equipaggi sorteggiati fra coloro che si erano iscritti alla regatta devolvendola, su iniziativa degli organizzatori, a favore della Fondazione “Projeto Grael” di Torben Grael che, dal 1998, ha sostenuto oltre 20.000 bambini brasiliani.
Neppure il maltempo e la pioggia del secondo giorno di sfide ha però fermato I match che hanno così sfruttato un “ballerino” Tivano, vento da Nord tipico del ramo lecchese del Lario.
Ma ecco la classifica dei dodici timonieri: 1. Fabio Colaninno (4 vittorie); 2. Tommaso Chieffi (3); 3. Torben Grael (3); 4. Paola Amar (3) e Flavio Favini (3); 6. Roberto Spata (2); 7. Mattia Cesana (2); 8. Pier Puthod (2) e Guido Gallinaro (2); 10. Lorenzo Bressani (2); 11. Alessandro Castelli (0); 12. Maria Vittoria Marchesini (0).
Al termine delle sfide sono stati assegnati anche alcuni premi speciali. Il trofeo Rose Island alla velista meglio classifica è andato a Ilona Mattei, premio consegnato da Fabio Rosa; Tommaso Chieffi si è invece aggiudicato il trofeo “Nel segno della continuità” messo in palio da Vassena; Il premio eleganza del Museo della Barca Lariana è andato a Michela Donelli al femminile e Marco Frigerio al maschile. Infine l’ambito trofeo “fair play” del Panathlon Club Lecco è andato a Davide Casetti presidente della RS21 Italian Class.
La “Coppa dei Bravi” trofeo Kong si era aperta con una serata, venerdì 31 ottobre, proposta da Canottieri Lecco Vela, Panathlon Club Lecco e Confcommercio Lecco, sul tema: “L’America’s Cup in Italia, una prima volta storica”. Serata deliziata dalle presenza e dalle splendide foto di Carlo Borlenghi con all’attivo ben tredici campagne di Coppa, da “Azzurra” del 1983 a “Luna Rossa” di Barcellona 2024. Borlenghi ha intrattenuto il numeroso pubblico accorso a Palazzo Falck con aneddoti, testimoniando il passaggio dalle barche tradizionali ai catamarani sino alle attuali “barche volanti”.