1. Home
  2. news
  3. ANDREA PANIZZA, ORGOGLIO LOMBARDO E CAMPIONE DEL MONDO
ANDREA PANIZZA, ORGOGLIO LOMBARDO E CAMPIONE DEL MONDO

ANDREA PANIZZA, ORGOGLIO LOMBARDO E CAMPIONE DEL MONDO

34
0

LECCO 23 ottobre 2025 – Regione Lombardia ha celebrato, a Palazzo Pirelli, uno straordinario atleta lombardo che ha portato il nome della nostra terra ai vertici dello sport mondiale: Andrea Panizza, di Mandello del Lario (LC), neo campione del mondo di canottaggio 2025 nel quattro di coppia e medaglia d’argento alle ultime Olimpiadi di Parigi 2024 nella stessa disciplina.

Nel corso della cerimonia, è stata consegnata una pergamena celebrativa con la frase: “ad Andrea Panizza, orgoglio lombardo, che con passione, talento, umiltà e determinazione, ha dato lustro alla nostra regione nel Mondiale di canottaggio 2025”, quale segno di riconoscimento per i risultati raggiunti e per il valore con cui rappresentano la Lombardia nel mondo.

L’iniziativa, promossa dal Consigliere Regionale lecchese Giacomo Zamperini, con il coinvolgimento del Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia, Federico Romani, del Sottosegretario Regionale con delega Sport e Giovani, Federica Picchi e del Sindaco  di Mandello del Lario, Riccardo Fasoli, è stata anche l’occasione per celebrare Ivo Stefanoni, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Melbourne nella specialità quattro con e medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Roma 1960, al quale è stata consegnata una medaglia di Lecco in bronzo.

“Questi ragazzi sono campioni non soltanto nello sport, ma anche nella vita. In particolare, Andrea Panizza rappresenta un vero esempio di umiltà e di disponibilità d’animo: attraverso la sua storia possiamo mandare un messaggio forte ai giovani che oggi lo guardano come un modello. Con sacrificio, tenacia e tanta voglia di allenarsi e di sudare, si possono raggiungere risultati che forse non si immaginavano nemmeno. La sua è una storia di riscatto, un bellissimo esempio che può dare speranza a tanti ragazzi che magari oggi si sentono chiusi in casa o vivono una povertà di relazioni. Lo sport è anche questo: un’occasione per uscire, stare insieme, ritrovare fiducia in sé stessi e negli altri.”, ha dichiarato il Consigliere Regionale lecchese Giacomo Zamperini, che ha ricordato anche lo stanziamento da parte di Regione Lombardia di quasi un milione di euro per la realizzazione di un centro remiero polifunzionale presso Mandello del Lario (LC).

L’opera affiancherà l’attuale sede della Canottieri Moto Guzzi, società remiera storica (fondata nel 1929).

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings