1. Home
  2. news
  3. LECCO SI PRENDE CURA DELLA SALUTE MENTALE
LECCO SI PRENDE CURA DELLA SALUTE MENTALE

LECCO SI PRENDE CURA DELLA SALUTE MENTALE

39
0

LECCO 8 ottobre 2025 – In vista della giornata mondiale per la salute mentale di questo venerdì 10 ottobre sono programmati alcuni eventi.

A Lecco, la cooperativa L’Arcobaleno promuove tre iniziative dedicate alla sensibilizzazione e alla prevenzione, con l’obiettivo di diffondere un messaggio chiaro: la salute mentale riguarda tutti e le difficoltà possono capitare a chiunque. Giovedì 9 ottobre, alle ore 18 è in programma l’incontro “OveR Pace”, che si terrà al Centro Civico Sandro Pertini Centro Pertini, Via dell’Eremo, 28 Lecco.

La serata, che vuole dare voce ai giovani e creare uno spazio di ascolto e partecipazione, metterà al centro il tema della salute mentale in tutte le sue sfumature. L’iniziativa, che comprende un momento di confronto, proseguirà con un rinfresco e concerto della band Over.
Durante la Tavola Rotonda interverrà Cristina Riva, responsabile dell’Area Neuropsichiatria Infantile. L’evento è promosso, oltre che dalla cooperativa L’Arcobaleno, dall’Ordine degli Psicologi, da ASST Lecco, dal Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci e dal Servizio Giovani del Comune di Lecco.

Sabato 11 ottobre, presso la Libreria Mascari5 di Lecco (via Mascari 5), dalle 17 alle 19 si terrà il laboratorio “Tra le righe – parole che parlano di noi”, un pomeriggio di riflessione dedicato al tema del benessere mentale. Attraverso attività ludiche e semplici, i partecipanti saranno accompagnati in un percorso alla scoperta del potere delle parole: per conoscersi meglio, dare voce alle emozioni e scoprire come il linguaggio possa diventare strumento di cura. Il laboratorio sarà anche un’occasione di incontro e confronto, perché comunicare fa bene a tutti. I ragazzi dei servizi de L’Arcobaleno, insieme agli operatori, presenteranno inoltre il progetto “New-s-generation”, che li vede impegnati nella realizzazione di un tabloid e nella gestione di una pagina Instagram dedicata alla salute mentale. L’evento è aperto a tutti.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings