1. Home
  2. news
  3. “RETE PER IL FUTURO”, PRIMO EVENTO INAUGURALE LA SERA DEL 09 OTTOBRE
“RETE PER IL FUTURO”, PRIMO EVENTO INAUGURALE LA SERA DEL 09 OTTOBRE

“RETE PER IL FUTURO”, PRIMO EVENTO INAUGURALE LA SERA DEL 09 OTTOBRE

15
0

VALMADRERA, 05 OTTOBRE 2025 – Una nuova realtà associativa prende vita sul nostro territorio lecchese: “Rete per il futuro-Centrosinistra in movimento” nasce per unire forze di centrosinistra dei Comuni di Valmadrera, Civate, Malgrate e Galbiate; forze che, pur non identificandosi in singoli partiti, si riconoscono nei valori della solidarietà e dei diritti civili, fondamentali in questi tempi segnati da intolleranza ed esclusione.

Lo scopo dell’organizzazione è quello portare all’attenzione del territorio argomenti attuali, per lo sviluppo e la vita dei cittadini della nostra area. ”Rete per il Futuro” muove i primi passi con la convinzione che non si possa più ragionare solo per singoli comuni, ma che sia indispensabile ampliare lo sguardo alla dimensione sovracomunale.

Durante primo appuntamento organizzato dall’associazione, che si terrà giovedì 9 ottobre alle ore 20.45 presso il Centro Culturale Fatebenefratelli di Valmadrera, saranno presenti con due relatrici esperte di ambiente.
Silvia Negri, Presidente della Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale (CERS) di Lecco, introdurrà in
questa nuova realtà. Una forma di scambio energetico tra enti che producono e consumano energia nella
stessa area geografica. Meritoriamente vi hanno già aderito, o stanno aderendo, Comuni del nostro Territorio:
Valmadrera, Civate, Malgrate e Galbiate.  L’obiettivo è la riduzione del trasporto dell’energia su lunghe distanze, nonché la produzione di energia attraverso fonti rinnovabili, promuovendo una forma di Comunità che educhi ad abitudini di consumo virtuose. La Cers di Lecco nasce dunque con l’obiettivo di generare benefici ambientali, economici e sociali per i suoi membri e per la comunità.
Non mancherà neanche uno sguardo sui Parchi, di cui parlerà Paola Golfari (Presidente del Parco del Monte Barro dal 2019 al 2024). Del Parco, oltre a qualche cenno sulla sua origine e sui suoi bellissimi siti, si parlerà anche riguardo alla governance, le risorse e finanziamenti. Ci si occuperà, inoltre, della rete delle aree protette con le aree a noi vicine, dei PLIS- Parchi Locali a Interesse Sovracomunale (Plis di San Pietro al Monte, San Tomaso, Plis del Valentino) per il variopinto Ambito Territoriale Ecosistemico.
Importante è infatti, secondo la Rete, conoscere le risorse presenti fuori dall’uscio delle nostre case: un tema centrale per la tutela ambientale del lecchese e lo sviluppo del territorio.
Energia e Parchi come risorse locali fondamentali per tutti i comuni.
“Rete per il Futuro” intende aggregare le forze di centrosinistra, che vogliono mettersi
in cammino e lavorare per il loro territorio, collaborando con tutti coloro che, con un’ottica propositiva e inclusiva, hanno a cuore il miglioramento dei nostri Comuni.

Obiettivo prossimo che l’organizzazione si prefissa sarà toccare altri temi rilevanti per la nostra area geografica: lavoro, politiche sociali e abitative.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings