1. Home
  2. news
  3. MOBILITA’ SOSTENIBILE UNA SETTIMANA DI APPUNTAMENTI
MOBILITA’ SOSTENIBILE UNA SETTIMANA DI APPUNTAMENTI

MOBILITA’ SOSTENIBILE UNA SETTIMANA DI APPUNTAMENTI

19
0

LECCO 11 Settembre 2025 – Al via domani, sabato 13 settembre, gli eventi organizzati in occasione della Settimana Europea della Mobilità 2025, promossi dal Comune di Lecco in collaborazione con l’associazione Fiab Lecco Ciclabile. Le iniziative si svolgeranno a Lecco fino a domenica 28 settembre, seguendo il tema “Mobilità per tutti!”, con l’obiettivo di garantire a ogni persona l’accesso a trasporti sostenibili indipendentemente da reddito, genere e abilità.

I primi due incontri si terranno sabato 13 settembre: il primo alle 11 a Palazzo delle Paure dove l’autrice Valeria Lorenzelli presenterà il suo volume “Placemaking. Creare luoghi vivi, amati, attraenti” dialogando con l’assessora all’Ambiente, mobilità e pari opportunità del Comune di Lecco Renata Zuffi; il secondo al centro civico Sandro Pertini con lo spettacolo teatrale della compagnia Luna e Gnac dal titolo “Fiatone. Io e la bicicletta” alle ore 21.

Si continua mercoledì 17 settembre alle ore 18 presso la Taverna ai Poggi, che ospiterà gli autori del libro “In bici in Lombardia” P. Bertolotti, V. Montieri e F. Lopez, terminando di seguito con un aperitivo.

Sabato 20 settembre, dalle 9 alle 12, si terrà presso la sede di Legambiente Lecco il “Parking Day Piedibus”, un’iniziativa che trasforma i parcheggi in spazi di socialità. Nel pomeriggio, dalle 14.45 alle 18.15, è in programma l’attività di microturismo urbano in bicicletta dal titolo “Pedalando tra i campanili. Dalla chiesa di Pescarenico alla basilica di San Nicolò” che includerà la salita al campanile. Per questo evento è necessaria l’iscrizione entro il 15 settembre scrivendo a leccociclabile@gmail.com.

Anche il centro di Lecco, in particolare piazza Mazzini, vedrà dalle 9.30 alle 14 di domenica 21 settembre un altro “Parking Day”, con l’aggiunta di mini itinerari da percorrere con le biciclette inclusive, pensate per promuovere l’accessibilità a tutti.

Da lunedì 22 a domenica 28 settembre dalle 9 alle 16.30, piazza Cermenati sarà teatro dell’iniziativa didattica “FiuMare: tra educazione e sostenibilità.”.

La Settimana europea della mobilità si concluderà sabato 27 settembre dalle 10, con il “Clean Up Day” organizzato in collaborazione con Legambiente, FiuMare e Silea e rivolto a tutta la cittadinanza.

La mobilità – dichiara l’assessora all’Ambiente e alla mobilità Renata Zuffi non riguarda soltanto gli spostamenti, ma influisce in modo diretto sulla qualità dell’aria, sulla vivibilità dei nostri quartieri e sul benessere dei cittadini. Il programma della Settimana della Mobilità 2025 prevede iniziative rivolte a cittadini, famiglie e scuole, con l’obiettivo di incentivare buone pratiche quotidiane come camminare, utilizzare la bicicletta o i mezzi pubblici e momenti di riflessione per  approfondire come migliorare la qualità del vivere insieme. Piccoli gesti, se adottati collettivamente, possono produrre nel tempo grandi cambiamenti”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings