1. Home
  2. arte e cultura
  3. LECCO: IN TORRE VISCONTEA ARRIVA LA MOSTRA SULLA SATIRA
LECCO: IN TORRE VISCONTEA ARRIVA LA MOSTRA SULLA SATIRA

LECCO: IN TORRE VISCONTEA ARRIVA LA MOSTRA SULLA SATIRA

62
0

LECCO, 25 AGOSTO 2025 – Venerdì 5 settembre alle 18 sarà inaugurata, in Torre Viscontea, la mostra “La satira a Lecco – dieci protagonisti lecchesi tra ironia, arte e impegno civile”. Promossa dal periodico Immagine Valsassina nel calendario delle mostre del Comune di Lecco e del Sistema Museale Urbano Lecchese, l’esposizione resterà allestita dal 6 al 21 settembre per raccontare la società e le sue ipocrisie attraverso la parola affilata e la matita pungente della satira.

L’esposizione celebra la ricchezza e la varietà di questo linguaggio attraverso le opere e le voci di dieci personalità lecchesi che, in epoche diverse e con mezzi differenti, hanno saputo fare della satira una forma d’arte e di pensiero. Tra i protagonisti troviamo il librettista e poeta Antonio Ghislanzoni, l’architetto Mario Cereghini, il grafico e caricaturista Angelo Baldo Gattinoni, il pittore Giancarlo Vitali, il disegnatore Alfredo Chiappori, il direttore del “El Lecch Gaina” Germano Campione, lo scrittore Andrea Vitali, l’attore Antonio Albanese, la caricaturista Claudia Chinaglia e il giornalista e disegnatore Paolo Cagnotto.

La mostra si articola in una serie di pannelli tematici divisi per autore, materiali originali, riproduzioni grafiche e un’installazione video che guida il visitatore in un viaggio nel tempo, tra parole, segni e immagini, ricostruendo il rapporto tra la città di Lecco e la sua vena satirica.

Così l’assessora alla Cultura del Comune di Lecco Simona Piazza: “Un grazie a Paolo Cagnotto per l’organizzazione di questa mostra sulla satira a Lecco, un’idea innovativa che arricchisce il calendario delle mostre culturali della nostra amministrazione comunale. Condividiamo con piacere l’obiettivo di far conoscere a cittadini e turisti, dieci grandi protagonisti Lecchesi che, con linguaggi e stili diversi, hanno saputo usare l’arte della satira come strumento di riflessione, critica e impegno civile”.

“L’idea di dedicarsi a questo tema parte dalla scoperta di un libretto di vignette e caricature di Mario Cereghini – spiega l’ideatore della mostra Paolo Cagnotto – e dall’approfondimento personale su Ghislanzoni, che mi ha portato ad accostare mentalmente altri personaggi che conoscevo: dal maestro Chiappori a Germano Campione, fino a Angelo Baldo Gattinoni. Inizialmente, ho proposto la tematica in una “lezione” presso l’Università di Lecco per Adulti e Terza Età e successivamente, insieme all’Architetto Alessio Gilardi, ho pensato a un’esposizione cera e propria per svelare quanto sia falso il detto secondo cui i lecchesi non conoscono l’umorismo. Per l’esposizione abbiamo raccolto interventi di diversi giornalisti e scrittori locali, che appariranno sui venti pannelli espositivi, in un catalogo acquistabile online e in un film-intervista curato da Andrea Gianviti, che verrà proiettato in modo continuativo”.

La mostra, a ingresso libero, sarà visitabile giovedì dalle 10 alle 13, venerdì e sabato dalle 14 alle 18  e domenica dalle 10 alle 18. Per maggiori informazioni è possibile scrivere a biblioteca.musei@comune.lecco.it, palazzopaure@comune.lecco.it oppure telefonare ai numeri 0341 282396, 0341 286729 e 0341 48102.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings