1. Home
  2. arte e cultura
  3. CONCERTI DI MUSICA SULL’ACQUA, ORA ARRIVA IL BELLO
CONCERTI DI MUSICA SULL’ACQUA, ORA ARRIVA IL BELLO

CONCERTI DI MUSICA SULL’ACQUA, ORA ARRIVA IL BELLO

30
0

COLICO il 14 luglio 2025 – Proseguono gli appuntamenti dell’edizione 2025 del Festival Musica sull’Acqua, diretto da Francesco Senese, con una nuova settimana all’insegna della grande musica classica.

Mercoledì 16 luglio alle ore 21.00 nella panoramica Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Gravedona, andrà in scena il terzo Concerto da Camera della nuova edizione del Festival, interamente dedicato ad alcune delle più note composizioni barocche di Georg Friedrich Händel: Concerto Grosso in La minore Op. 6, Arie d’operaConcerto Grosso in Si bemolle maggiore Op. 6.

Il concerto vede il ritorno del celebre contralto Sara Mingardo, affiancata dal soprano Lilliana Zolotoukhina e accompagnata da un eccezionale ensemble guidato da Francesco Senese: Giacomo Lapegna al fagotto, Bianca Montobbio, Noemi Pesenti e Alessandro Da Silva al violino, Ilaria Polese alla viola, Claudia Barrio Fernandez al violoncello. Realizzano il basso continuo Daniele Carnio al contrabbasso, Matteo Fiorina al cembalo ed Elisa La Marca alla tiorba.

Sabato 19 luglio alle ore 9.30 nella splendida cornice di Villa Osio a Colico, aperta al pubblico per l’occasione, si terrà il suggestivo Concerto Promenade che vedrà l’esibizione, al termine della passeggiata, del MACH Youth Ensemble, coordinato da Simone Briatore, prima viola dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma e Patrizio Serino, primo violoncello dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Accanto a loro Samuele Piccolo e Francesca Conte al violino, e Francesco Luca al violoncello. In repertorio la Sonata “La Follia” Op.1 n. 12 RV 63 di Antonio Vivaldi, il Quintetto per archi in Mi maggiore G. 275, il Quintetto per archi n. 60 in Do maggiore G. 324 e La musica notturna delle strade di Madrid di Luigi Boccherini.

 

Domenica 20 luglio alle ore 21.00 nella chiesa di San Giorgio, a Varenna, ultimo appuntamento del format dedicato ai concerti da camera. Protagonista della serata il Quartetto Pegreffi, una delle realtà emergenti più promettenti del panorama cameristico italiano. In repertorio il Quartetto Op. 71 n. 1 in Si bemolle maggiore di Franz Joseph Haydn, Ainsi la nuit di Henri Dutilleux e il Quartetto per archi in Fa maggiore di Maurice Ravel.

Biglietti e abbonamenti acquistabili online su Vivaticket o presso la biglietteria del Festival in loco da un’ora prima dell’inizio dei concerti.

Servizio di prenotazione WhatsApp al numero +39 350 529 5856

E-mail: biglietteria@festivalmusicasullacqua.org

Info e programma completo su: https://www.festivalmusicasullacqua.org/

Il Festival beneficia dei contributi del Ministero della Cultura, di Fondazione del Monte di Lombardia, della Camera di Commercio di Como e Lecco e del Fondo Ambiente e Cultura (Acinque Energia – Fondazione Comunitaria del Lecchese – Lario Reti Holding – Silea). È realizzato con il Patrocinio di Regione Lombardia, del Comune di Colico, di Varenna e della Pro Loco di Colico. Le attività del Programma MACH hanno come main partner The Hilti Foundation.

Il Festival si giova inoltre del supporto di Fondazione Lydia Silvestri e dell’importante sostegno di realtà produttive d’eccellenza, come Ring Mill SpA, Rubiera Special Steel e ITC Costruzioni. Si aggiungono quest’anno le alleanze di MDR Legnami e di Galletti Spa. Il percorso si realizza anche grazie alla collaborazione della Scuola Sperimentale di Musica Goitre di Colico, del Conservatorio G. Verdi di Como e del progetto Musicainsieme a Librino di Catania. Il concerto conclusivo nella basilica di San Fedele a Como si avvale della partnership di Expomus/AM#Re-Play.

Media Partner del Festival 2025 è Radio Classica, Social Media Partner Como Eventi e Lake Como Tourism.

Le immagini che accompagnano questa edizione, da scoprire concerto dopo concerto, sono state appositamente create da Velasco Vitali.

 

PROGRAMMI

Mercoledì 16 luglio, ore 21

Gravedona, Chiesa Santa Maria delle Grazie

CONCERTO DA CAMERA – III

 

Lilliana Zolotoukhina, soprano

Sara Mingardo, contralto

Giacomo Lapegna, fagotto

Francesco Senese, violino

Bianca Montobbio*, violino

Noemi Pesenti**, violino

Alessandro Da Silva**, violino

Ilaria Polese*, viola

Claudia Barrio Fernandez*, violoncello

Daniele Carnio, contrabbasso

Matteo Fiorina, cembalo

Elisa La Marca, tiorba

*Già allieve Mach

**ALLIEVI MACH YOUTH 2025

 

G.F. Händel

Concerto Grosso in La minore Op. 6 n. 4 HWV 322

 Arie d’opera

 Concerto Grosso in Si bemolle maggiore Op. 6 n. 7 HWV 325

 

 

 

 

Sabato 19 luglio, ore 9.30

Colico, Parco Villa Osio

CONCERTO PROMENADE

 

Mach Youth Ensemble

Samuele Piccolo*, violino

Francesca Conte*, violino

Simone Briatore, viola

Patrizio Serino, violoncello

Francesco Luca*, violoncello

*Allievi Mach Youth 2025

 

  1. VivaldiSonata “La Follia” Op.1 n. 12 RV 63
    L. BoccheriniQuintetto per archi in Mi maggiore G. 275
    Quintetto per archi n. 60 in Do maggiore G. 324
    La musica notturna delle strade di Madrid

 

 

Domenica 20 luglio, ore 21.00

Varenna, Chiesa di San Giorgio

CONCERTO DA CAMERA IV

 

Quartetto Pegreffi

 

F.J Haydn Quartetto Op. 71 n. 1 in Si bemolle maggiore
H. Dutilleux Ainsi la nuit
M. Ravel Quartetto per archi in Fa maggiore

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings