1. Home
  2. news
  3. 3 MILIARDI PER LA LOMBARDIA, 15 PER LECCO. PIAZZA: “PIANO MARSHALL REGIONALE”

3 MILIARDI PER LA LOMBARDIA, 15 PER LECCO. PIAZZA: “PIANO MARSHALL REGIONALE”

48
0

Lecco, 20 aprile 2020. “È il piano Marshall messo a punto da Regione Lombardia, spalmato tra quest’anno e il 2022″.
Così il Consigliere regionale Mauro Piazza ha definito il progetto di legge “Più Lombardia”, predisposto oggi dalla giunta regionale
“Si tratta di un investimento molto importante per far ripartire il nostro sistema economico. Si concretizza quanto avevo auspicato in più sedi: l’economia riparte con i lavori pubblici, meglio se di enti locali che hanno già pronti progetti e idee chiare su cosa fare, sfruttando così gli affidamenti facilitati eseguendo interventi di manutenzione: ora si coinvolgano anche professionisti e Ance”.
3 MILIARDI PER LA REGIONE
Piazza ha continuato, specificando le cifre dell’operazione: “3 miliardi totali sull’intero territorio regionale che serviranno a finanziarie varie tipologie di intervento, come investimenti sanitari, infrastrutture, viabilità, sviluppo sostenibile, prevenzione al dissesto idrogeologico e digitalizzazione. Ai Comuni lombardi e alle Province verranno erogati finanziamenti diretti pari a 400 milioni di euro da utilizzare per opere da iniziare entro il 31 ottobre 2020; la quota spettante al territorio lecchese ammonta a oltre 15,5 milioni di euro“.
“Nel provvedimento è previsto un Bonus destinato al personale impegnato a fronteggiare l’emergenza COVID-19. Per un totale di 123 milioni di cui: 41 milioni del Decreto Legge 18/2020 e 82 milioni da fondi regionali” prosegue il Presidente della commissione Autonomia del Consiglio regionale lombardo.
IN PROVINCIA: “SIAMO GRATI”
Sulla questione si è espresso anche il consigliere provinciale delegato alla Viabilità Mattia Micheli.
“Qualche settimana fa con il Presidente della Provincia Claudio Usuelli, ho scritto al Governatore Fontana per sottolineare come in questo particolare periodo di difficoltà e di emergenza per il Paese, per il rilancio del territorio, sia necessario investire sulle infrastrutture per la mobilità; oggi la nostra richiesta è stata ascoltata e per questo non possiamo che essere grati“.
“Le opere pubbliche dovranno iniziare entro il 31 ottobre e riguarderanno per l’ente provinciale i tanto attesi investimenti per la Viabilità oltre che, immagino, per l’edilizia scolastica: una vera boccata di aria fresca per il nostro ente”, continua Micheli.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings