1. Home
  2. news
  3. ABBADIA-MANDELLO: AL VIA I LAVORI AI SOTTOPASSI FERROVIARI
ABBADIA-MANDELLO: AL VIA I LAVORI AI SOTTOPASSI FERROVIARI

ABBADIA-MANDELLO: AL VIA I LAVORI AI SOTTOPASSI FERROVIARI

90
0

ABBADIA/MANDELLO, 4 MAGGIO 2025 – Lunedì 5 maggio avrà inizio l’intervento di allargamento del sottopasso ferroviario di via per Novegolo ad Abbadia Lariana, a cura di Rfi (Rete Ferroviaria italiana). Nella prima fase si provvederà esclusivamente all’allestimento del cantiere e verrà pertanto chiuso il parcheggio in Piazza XI Settembre-Eccidio di Manhattan, per consentire alle maestranze di svolgere le opere preliminari. Durante questo periodo di lavorazione la viabilità locale non verrà coinvolta.

La seconda fase sarà quella più importante e avrà inevitabili ripercussioni sulla quotidianità dei residenti nel territorio. Dal 15 luglio al 25 agosto, dunque per complessivi 40 giorni, Rfi provvederà alla chiusura del sottopasso di via per Novegolo per realizzare l’allargamento. Questo si unirà al lungo periodo di chiusura del sottopasso ferroviario di via Parodi a Mandello, in prossimità della Moto Guzzi, per interventi di potenziamento (nuovo ponte più largo, sottopasso a doppio senso e passaggio pedonale sicuro), previsto dal 21 giugno all’11 settembre 2025. Le Amministrazioni comunali di Abbadia e Mandello sono impegnate a mettere in atto una serie di provvedimenti per garantire una viabilità alternativa utile a gestire al meglio l’emergenza, nel tentativo di ridurre gli inevitabili disagi.

I percorsi alternativi

La combinazione di queste due opere, che verranno svolte durante il periodo di sospensione del traffico ferroviario tra Lecco e Tirano (programmata dal 14 giugno al 15 settembre), determinerà pesanti disagi per i residenti e i lavoratori di Abbadia a monte del sottopasso ferroviario di via per Novegolo.

Il percorso alternativo per raggiungere la Provinciale 72, durante i quaranta giorni di chiusura, sarà soltanto uno e prevede di transitare da via per Novegolo in direzione Crebbio-Maggiana, per poi scendere verso l’abitato di Mandello. Essendo chiusa la sottovia di via Parodi, sarà necessario utilizzare la viabilità interna a Mandello: solo ed esclusivamente per quel periodo, il Comune di Mandello renderà a doppio senso di circolazione via G.B. Zucchi e via F.lli Pini, per convogliare il traffico leggero attraverso l’incrocio semaforico di via Manzoni.

I veicoli in entrata da Mandello percorreranno via Manzoni, via G.B. Zucchi fino alla rotonda delle Poste, per riprendere così la viabilità ordinaria; in uscita potranno svoltare in via F.lli Pini, percorrere un tratto di via G.B. Zucchi a doppio senso fino a via Manzoni, per poi immettersi sulla Provinciale 72. Il traffico pesante da e verso le aziende mandellesi, invece, avrà come viabilità alternativa via Costituzione, via Petrarca e via Risorgimento.

Azzoni: “Tutti gli sforzi per ridurre gli inevitabili disagi”

“Siamo consapevoli che saranno inevitabili gravi disagi alla cittadinanza, che però dobbiamo superare considerata la criticità dell’opera – commenta il sindaco di Abbadia, Roberto Azzoni – Non esistono alternative, poiché in estate si alleggerisce il traffico di pendolari e studenti. Sottolineo ai nostri cittadini che fino al 15 luglio cercheremo con tutti i mezzi a disposizione di mettere a terra strategie per limitare i disagi, che in ogni caso non potremo eliminare. Per questo chiediamo la massima collaborazione alla popolazione. Senza dubbio sarà positivo il risultato finale: un manufatto sicuro sia per l’utenza dei treni sia per gli automobilisti, con un passaggio a doppio senso di marcia a due corsie, e un marciapiede di un metro e mezzo per la piena sicurezza dei pedoni”.

Fasoli: “Lavori importanti per aziende e cittadini”

“Ci rendiamo conto che sarà un’estate difficile – spiega il sindaco di Mandello, Riccardo Fasoli – Perderemo posti auto e viabilità il sabato e la domenica, ma dobbiamo sfruttare le necessità di Rfi e l’opportunità di provvedere a queste opere a tratta ferroviaria ferma. Sono lavori importantissimi per aziende e cittadini. Gli stessi turisti che arriveranno, viste le difficoltà nel raggiungere le nostre zone, potrebbero scegliere di fermarsi più a lungo. Il piano di viabilità alternativa approntato è già stato sperimentato con successo nel 2017, quando il sottopasso di via Parodi fu chiuso per due mesi a causa del rifacimento della condotta del gas”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings